Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Home
15 aprile 2014 17:43
Certamen cremonese: ecco i vincitori
Primo classificato, Andrea Umberto Gritti, Liceo Classico “Sarpi”, Bergamo, al secondo posto Veronica Bettoni, Liceo-ginnasio “Daniele Manin”, Cremona, terzo classificato Denis Topalovich, Liceo-ginnasio “Gioia”, Piacenza, al quarto posto Elena Sofia Capra, Liceo Classico “ Foscolo”, Pavia, 5ª Maria Elisabetta Gamba, Liceo-ginnasio “Manin”, Cremona
  • Studenti all'ingresso del Manin

Lunedì 7, alle ore 9,30, nei locali del Liceo “Manin”, si è svolto l’ VIII certamen cremonense, gara nazionale di latino riservata agli alunni dell’ultimo e penultimo anno dei Licei Classici e Scientifici e organizzata dall’Associazione degli ex alunni del Liceo “Manin” (con il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Cremona, di Rotary Club Cremona Po e Lions Club Cremona Duomo), dalla delegazione cremonese dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (entrambe rappresentate nella commissione giudicatrice dalla presidente, professoressa Renata Patria) e dal Liceo “Manin” (dirigente scolastico professor Pietro Bellisario), con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Educative e il patrocinio della  Provincia e del MIUR (Ufficio Scolastico Territoriale). Una proposta presentata nella consapevolezza che la riflessione sul passato può sollecitare lo spirito critico dei giovani e aiutarli a meglio capire il presente, sia per ciò di cui il nostro tempo è debitore alla civiltà antica sia per ciò in cui se ne distacca, com’è logico nel processo del divenire storico.
Il certamen cremonense fu il primo a carattere nazionale istituito in Lombardia. Sulle sue orme diversi altri, di vario genere e qualità, sono sorti nella nostra regione, cosa che in parte parcellizza l’utenza, ma che conferma la validità e la serietà della proposta cremonese, certamente impegnativa anche per la scelta di un passo in poesia e non in prosa. Nonostante questa parcellizzazione e le difficoltà economiche in cui versano anche le scuole, limitandone la disponibilità  a sostenere le varie iniziative didattico-culturali,  e nel momento in cui  diversi certamina hanno dovuto porre fine alla propria esistenza, il certamen  cremonense continua ad avere successo: gli iscritti sono stati sessantacinque provenienti da varie regioni ( Lombardia,  Friuli-Venezia Giulia, Trentino, Alto Adige, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio). Presenti anche studenti del liceo classico cittadino.
Il certamen cremonense ha assunto quest’anno particolare rilievo: dedicato ai poeti dell’età augustea, è caduto proprio nel bimillenario della morte di Ottaviano Augusto, principe saggio, restauratore della pace dopo il turbolento periodo delle sanguinose lotte intestine dell’ultima Repubblica, culminate con l’assassinio di Cesare e continuate fino al 36 a. C., quando, abbattuto Sesto Pompeo e messo da parte Lepido, Ottaviano si presenta come unico principe, pacificatore e arbitro dell’Occidente, cui si aggiungerà il dominio sull’Oriente dopo la battaglia di Azio con la sconfitta di Cleopatra e Antonio e la conquista dell’Egitto (31-30 a. C.). Un principe, Augusto, instauratore di un nuovo ordine politico - l’Impero – teso alla pace, restauratore delle tradizioni dei padri e dei costumi, propugnatore degli ideali dell’ordine, del  lavoro, della fede, sostenitore delle arti e delle lettere anche grazie al sodalizio con l’amico e consigliere Mecenate, legato ai grandi poeti e scrittori del suo tempo, particolarmente a Virgilio e Orazio.
Non a caso, dunque, l’autore prescelto per quest’anno è stato Orazio,  di cui i concorrenti hanno tradotto e commentare dal punto di vista storico-linguistico l’Epistola I, 10, vv. 1-25, il cui tema centrale è la contrapposizione tra le eccessive raffinatezze della vita di città e la semplicità di quella di campagna, preferita dal poeta, che esorta ad evitare gli eccessi, a non riporre la felicità nei beni materiali, ma nella virtù: temi  che ancora oggi possono rappresentare un’occasione di riflessione per i giovani.   
La commissione, presieduta dal professor Luigi Galasso, dell’Università di Pavia, ha esaminato in forma anonima gli elaborati e, secondo le norme dei pubblici concorsi, solo a graduatoria stilata ha individuato i nomi dei vincitori. Il livello delle prove è stato buono, con punte ottime, tanto che la commissione ha ritenuto di segnalare anche sei concorrenti accanto ai cinque vincitori. C’è stato anche chi (più di uno) con un ulteriore sforzo ha reso il passo oraziano in versi e chi ha steso il commento in latino. Il latino non è morto, ma soprattutto ci sono ancora giovani seri, che si impegnano nello studio e nella ricerca anche al di là del lavoro strettamente scolastico: una speranza per il futuro.
La premiazione, preceduta da una prolusione su Orazio dello stesso professor Galasso, avrà luogo sabato 10 maggio, alle ore 10,30, nel Salone dei Quadri del Comune. Ai vincitori saranno consegnati premi in denaro rispettivamente di 1000, 500, 400, 300 e 200 euro e a tutti, vincitori e segnalati, sarà consegnato un diploma di merito .
Il primo classificato parteciperà al “supercertamen” nazionale organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale, cui potranno accedere esclusivamente i vincitori dei vari certamina.


VIII certamen cremonense
Vincitori

I classificato:   Andrea Umberto GRITTI, Liceo Classico “Sarpi”, Bergamo
II     “              Veronica BETTONI, Liceo-ginnasio “Daniele Manin”, Cremona
III     “             Denis TOPALOVICH, Liceo-ginnasio “Gioia”, Piacenza
IV      “             Elena Sofia CAPRA, Liceo Classico “ Foscolo”, Pavia
V        “             Maria Elisabetta GAMBA, Liceo-ginnasio “Manin”, Cremona

Segnalati:

La commissione ha segnalato inoltre i seguenti concorrenti:
VI classificata:    Laura Bombardelli, Liceo “Maffei”, Riva del Garda
VII classificati ex aequo:
                              
                              Eleonora Maiello, Liceo Classico “Gioia”, Piacenza
                              Alessandra Orefice Liceo Classico “Casiraghi”, Cinisello Balsamo
IX classificata:           Elena Consoli, Liceo Scientifico “Antonietti”, Iseo

X classificati ex aequo:
                              
                               Michele FORNONI, Liceo Classico “ARNALDO”, Brescia
                               Daniele BRIGHENTI, Liceo Classico “Gioberti”, Torino

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 15/04/14
    Sappiamo cosa fare
    del nostro latinorum
    Dal Certamen Cremonese alla sfida delle idee per la città. A tavola con Renata Patria, professoressa e promotrice culturale, alla Botte, il centro della cucina
    Segue »
  • 04/04/14
    Tutto pronto per l'VIII Certamen Cremonense
    Lunedì 7 aprile, alle ore 9,30, nei locali del Liceo “Manin”, si svolgerà la gara nazionale di latino riservata agli alunni dell’ultimo e penultimo anno dei Licei Classici e Scientifici e organizzata dall’Associazione degli ex alunni del Liceo “Manin” (con il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Cremona, di Rotary Club Cremona Po e Lions Club Cremona Duomo), dalla delegazione cremonese dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e dal Liceo “Manin” con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e il patrocinio della  Provincia e del MIUR
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Notizie Flash
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • I più cliccati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE