Ho letto le dichiarazioni che ha rilasciato Cesare Mozzi e che sono state pubblicate su “Mondo Padano” venerdì 21 febbraio. Anch’io ero socio della Società canottieri Bissolati, e anch’io ricordo la scritta di Roberto Farinacci dove il socialista Leonida Bissolati era definito ‘Cavaliere dell’Ideale’. Roberto Farinacci era un sostenitore di Bissolati perché a quell’epoca, nel 1919, questi era attaccato dai socialisti massimalisti in quanto considerato un apostata del socialismo ufficiale perché era stato interventista di sinistra durante la prima guerra mondiale. Farinacci e l’avvocato Groppali (che aveva fatto entrare Farinacci nella Loggia Massonica Quinto Curzio) erano due socialisti bissolatiani che guidavano “La Squilla”, il settimanale interventista cremonese da cui nacque il fascismo cremonese.
«Il caposaldo di Bissolati era il collegio di Pescarolo e quando andava a fare i comizi c’erano i socialisti (nelle zone di Pescarolo e Piadena) e i cattolici di Miglioli (nella zone di Soresina e Castelleone) che intervenivano per non farlo parlare. E’ rinomato il fatto di Piadena, del novembre 1919, perché Farinacci, con altri quattro gatti fascisti, riuscì a stento a salvare Bissolati...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 MARZO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.