Secondo il neo sottosegretario del governo Renzi «l’importante è fare le battaglie politiche con onestà intellettuale. E i tempi cambiano»
Subito la riforma del Senato, titolo V, Province e legge elettorale. La nomina di Pizzetti rappresenta una notizia inaspettata ma particolarmente gradita, perchè erano oltre vent’anni che Cremona era assente dal Governo, ma, soprattutto, perchè è sulle riforme che si giocherà il futuro del nostro Paese.
Si aspettava la chiamata al governo?
Il nome circolava da qualche giorno. Mi era stato chiesto e avevo detto di no perché stavo seguendo le partite aperte in Senato.
Poi cosa è successo?
Che mi è stata chiesta di nuovo la disponibilità, con una certa insistenza, per cui ho ringraziato e ho preso atto. Venerdì mattina mi hanno dato la notizia che la cosa era in fase di attuazione...
Con chi ha avuto contatti direttamente?
Direttamente con più di una persona. Me lo hanno chiesto espressamente Cuperlo e Zanda (Luigi, capogruppo Pd al Senato; ndr), ma so che la cosa è venuta direttamente da Renzi.
Ecco, Renzi. E’ vero che a colpire il premier è stato quel suo intervento in Senato, in occasione del voto di fiducia?
E’ quello che mi è stato detto e poi ribadito anche al momento del giuramento, ma credo che anche...
PUOI LEGGERE L'INTERVISTA INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 MARZO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/03/14Segue »
Cremona interrompe il digiuno
Con la nomina di Pizzetti a sottosegretario torna al Governo un parlamentare del nostro territorio. Jacini fu il primo nel dopoguerra. Nei 154 anni dall’Unità di Italia ad oggi la nostra provincia ha fornito più volte ministri e sottosegretari al Governo nazionale, godendo, se si escludono gli ultimi ventidue anni, di una costante rappresentanza nei centri romani del potere.
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.