Recuperare la dimensione della responsabilità genitoriale. Quasi un imperativo categorico per le famiglie del terzo millennio, chiamate a recuperare il senso autentico della loro missione. Perché è questa la linfa grazie alla quale il sistema educativo può tornare a riacquistare un ruolo chiave nella società. Questo il tema trattato dall’antropologa cremonese Angela Biscaldi, che ha recentemente dato alle stampe “Etnografia della responsabilità educativa” (Archetipolibri). L’opera parte da una ricerca effettuata nei nidi e nelle scuole dell’infanzia della città (comunali, statali e paritarie) durante l’anno scolastico 2010-2011.
L’analisi qualitativa e quantitativa effettuata dalla studiosa si è basata sui colloqui con genitori, educatori e insegnanti ma anche sui disegni dei più piccoli, che hanno espresso il loro modo di intendere le relazioni, l’autorità, il gioco, la scuola, la cura, la buona condotta e le punizioni.
Trenta insegnanti intervistati, cento famiglie coinvolte (italiane e straniere, con figli da 0 a 6 anni) per un totale di 166 ore di registrazione, sette ‘testimoni privilegiati’ (tra piediatri, avvocati, assistenti sociali, mediatori culturali e commesse di negozi di giocattoli) e 1.200 disegni di bambini analizzati: ne emerge un quadro in cui, a fronte di un...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.