La Germania è leader mondiale per quanto riguarda gli impianti di biogas, e ogni anno a Norimberga si riuniscono i maggiori esponenti del comparto aderenti all'associazione tedesca Fachverband dando vita alla Biogas Convention and Trade Fair, un evento importante per capire quali sono i trend, le esigenze e le novità del mercato.
Lo staff di CremonaFiere è stata presente dal 14 al 16 gennaio a questo importante appuntamento con diversi obiettivi: presentare agli espositori della Convention di Norimberga la prossima edizione di BioEnergy Italy, in programma dal 5 al 7 marzo prossimi; valutare quali sono le tendenze del settore biogas a livello internazionale; confermare la linea programmatica delle proposte che i visitatori troveranno a BioEnergy Italy.
Dagli incontri che lo staff di CremonaFiere ha avuto con gli operatori tedeschi è emerso che attualmente la tendenza del mercato del biogas è indirizzata non solo verso la costruzione dell'impianto vero e proprio, ma soprattutto su manutenzione, efficienza e upgrading dei sistemi.
Si è confermato perciò che l'indirizzo strategico che è stato dato a BioEnergy Italy 2014 è la risposta alle domande degli operatori a livello internazionale, che infatti troveranno a Cremona non solo un'area espositiva coerente con queste tematiche, ma anche un programma di incontri, convegni, seminari e workshop per conoscere o approfondire gli argomenti.
Nel programma eventi di BioEnergy Italy si parlerà anche di: conversione energetica delle biomasse: stato dell'arte e aggiornamenti normativi utilizzo degli scarti della lavorazione agro-industriale per fini energetici il biometano, un'opportunità per le aziende agricole il futuro della dieta degli impianti a biogas: più valore agli usi innovativi della biomassa e del digestato manutenzione ed ottimizzazione degli impianti a biogas Energy Manager, competenza ed esperienza al servizio dell'efficienza energetica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/03/14Segue »
A BioEnergy Italy 2014 delegazioni di operatori qualificati provenienti da 10 Paesi esteri
Prsso il polo fieristico di Cremona dal 5 al 7 marzo, la manifestazione si svolge nel più grande e importante distretto italiano per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L'edizione 2013 si chiuse con 149 espositori presenti, 4 Paesi rappresentati: Italia, Germania, Austria, Olanda, 35 convegni, seminari e workshop, 9.884 visitatori professionali (+20% vs 2012) e uno spazio espositivo occupato in crescita dell'11% rispetto al 2012 -
05/03/14Segue »
Al Bioenergy Italy premiate le aziende con migliori pratiche
Sono state premiate oggi a Cremona durante BioEnergy Italy, il più importante salone delle tecnologie per le biomasse e le rinnovabili in ... -
08/03/14Segue »
Biogas Agricolo: la Lombardia, trainata dalla provincia di Cremona, regione virtuosa con 361 impianti
Cremona leader in Lombardia con ben 137 impianti e 100 megawatt di potenza installata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
01/08/25 15:46Segue »
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.