Quante volte da bambini, siamo rimasti affascinati ruotando un mappamondo, per scoprire terre lontane e individuare, tra mari e continenti, la posizione della nostra città? Un fascino a cui, probabilmente, non seppe resistere nemmeno il vescovo cremonese Cesare Speciano che, sul finire del Cinquecento, ebbe la fortuna di conoscere il più grande geografo moderno, quel Gerhard Kremer che, a pochi anni dalla scoperta del nuovo mondo, ottenne fama universale per aver inventato un sistema di proiezione che gli consentì di riprodurre l’intera terra su una piccola sfera.
Due di questi antichi mappamondi sono conservati nella Biblioteca Statale di Cremona fin da quando il vescovo “bibliofilo”, nunzio apostolico a Praga verso la fine del Cinquecento, dove appunto ebbe occasione di conoscere personalmente il vecchio Mercatore, se li portò a Cremona. La sua biblioteca, che contava circa 1200 volumi, venne legata al convento dei Gesuiti fino al 1773, quando venne soppresso, e costituì il nucleo originale della Governativa che in seguito vi fu ospitata fino al 1937.
Con i libri facevano bella mostra di sé nella collezione anche i due globi: il primo che raffigura la terra, del 1541, ed il secondo con la sfera celeste e la rappresentazione delle costellazioni così come consegnata dalla tradizione, del 1551. Sembra che...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO O ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.