E' stato presentato venerdì scorso, 3 gennaio, alle 18, alla Libreria del Convegno in corso Campi a Cremona, il primo volume del Dizionario storico-etimologico dei cognomi della Lombardia dedicato a “Il Cremasco, il Cremonese, il Casalasco”, scritto da Valerio Ferrari e Andrea Finocchiaro per i tipi della casa editrice cremonese Mauri 1969. In poco più di 780 pagine sono raccolti oltre 2 mila e 300 cognomi.
Il cognome più diffuso a Cicognolo e Crotta d’Adda è Singh, di origine indo-pakistana. Non dobbiamo stupirci. Diversi cognomi che in passato erano tipici della realtà locale, sono stati surclassati da quelli stranieri di recente immigrazione. Probabilmente anche questi troveranno posto, un domani, in una prossima edizione del Dizionario storico-etimologico dei cognomi della Lombardia. Al di là della legittima curiosità dei portatori di cognomi a scoprire l’origine del proprio, l’opera di Valerio Ferrari e Andrea Finocchiaro è utile per la riscoperta dell’identità culturale e sociale del territorio in quanto, essendo manifestazioni dell’animo di un popolo, possono raccontarne i vari aspetti nel modo di interpretare la realtà. Ma i cognomi possono fornire un importante contributo alla storia linguistica, a quella sociale ed economica.
I cognomi cremonesi si dividono in quattro grandi gruppi: quelli...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.