Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Home
13 dicembre 2013 16:18
L'Associazione Industriali premia i migliori studenti
Oggi, domenica 15 dicembre al Teatro Ponchielli di Cremona, 111 i ragazzi - iscritti alle superiori per l'anno scolastico 2013/2014 e figli di dipendenti di aziende iscritte all’Associazione Industriali Cremona - hanno ricevuto un premio per aver superato la media dell'8 nell'anno scolastico precedente (gli iscritti al 1° anno devono aver conseguito <10 decimi> agli esami di licenza media).
  • Borse di studio dell'Associazione Industriali al Ponchielli
  • Borse di studio dell'Associazione Industriali al Ponchielli
  • Borse di studio dell'Associazione Industriali al Ponchielli

Come da tradizione anche quest’anno l’Associazione Industriali della Provincia di Cremona mette a disposizione dei figli dei dipendenti delle aziende associate le borse di studio (da 300 Euro) intestate alla memoria di illustri imprenditori scomparsi, che hanno ricoperto le massime cariche associative: Dott. Innocente Bassani - Comm. Paolo Corazzi - Dott. Pietro Negroni - Comm. Luigi Nosari - Cav.Gr.Cr. Edo Piacenza - Comm. Bruno Solzi -  Ing.Francesco Ferrari e Sorelle - Lavinia Vertua (ex impiegata dell'Associazione).
Sei sono Premi Speciali (di importo diverso tra i 350 ed i 600 Euro) riservati ai migliori risultati in assoluto e sono alla memoria dell'ex Presidente dell'Associazione, Dott. Gino Villa, scomparso nel 2008 (i vincitori di quest'anno hanno conseguito medie tra il 9.20 ed il 9.45).
Ve ne sono poi 60 (sempre da 300 Euro) offerte da imprenditori che in questo modo desiderano ricordare propri familiari scomparsi: Cav.Lav.Dott. Gennaro Auricchio - Maria e Dott. Pietro Bosisio - Cav. Rino Capelletti - Vera Capellini - P.I. Domenico Crotti - Annamaria e Luigi Danesi - Maria e Pietro Galbignani - GDM SpA - Dott.Ing. Giovanni Morini - Comm. Luigi Nosari - Cesare e Francesco Pizzorni - Edila e Antonio Rinaldi - Cav.Uff. Riccardo Rinaldi - Comm. Bruno Solzi - Dott. Gino Villa - Comm. Gianni Zucchi.
Quest'anno anche il Gruppo Giovani Imprenditori ha deciso di aderire all'iniziativa e ne ha istituite due.
Oggi, domenica 15 dicembre al Teatro Ponchielli di Cremona 111 i ragazzi - iscritti alle superiori per l'anno scolastico 2013/2014 e figli di dipendenti di aziende iscritte all’Associazione Industriali Cremona - hanno ricevuto un premio per aver superato la media dell'8 nell'anno scolastico precedente (gli iscritti al 1° anno devono aver conseguito <10 decimi> agli esami di licenza media).


L'ESTRATTO DELL'INTERVENTO DI UMBERTO CABINI

ISTRUZIONE E DIRETTORE AL PRIMO POSTO - Dal mio punto di vista ritengo che Cremona stia davvero esprimendo scuole di qualità nelle quali si formerà la classe dirigente del futuro. Nel mio mandato di presidenza insisterò affinché l’orientamento, la formazione, l’alternanza scuola-lavoro siano obiettivi sempre più importanti.

CONOSCERE LA REALTA' PRODUTTIVA DEL TERRITORIO - Le scelte degli studi, la costruzione delle professionalità siano valutate apprezzando e conoscendo ancora meglio la realtà produttiva del territorio. La nostra associazione ha collocato il dialogo con le scuole e le università come elemento di crescita e sviluppo. Attraverso il contatto con le nuove generazioni ma soprattutto con lo scambio di reciproca conoscenza possiamo migliorare.

GIOVANI LINFA VITALE - Le nostre aziende, in particolare le PMI, hanno bisogno che nuova linfa vitale arrivi dai giovani. I giovani possono essere i migliori interpreti di queste regole del cambiamento. La nostra mission è portare nelle scuole una cultura all’imprenditorialità.
Il mio impegno e quello del nostro gruppo giovani industriali, al quale abbiamo affidato la delega all’education, sarà proprio quello di continuare  a remare in questa direzione perché il sistema economico del paese riprenda il vigore del passato e possa continuare ad essere il punto di forza dell’Italia. L’impegno delle aziende che ho l’onore di rappresentare è di ritornare competitive, di riprendere le posizioni che purtroppo questa crisi ci ha fatto perdere, di ritornare ad assumere ed offrire opportunità di lavoro e prospettive ai giovani.


UN ESTRATTO DELL'INTERVENTO DI MARIO CALDONAZZO

I NEMICI DA SCONFIGGERE - I nemici da sconfiggere su questo fronte sono le paure e le insicurezze di non poter realizzare nel proprio paese le aspirazioni ed i desideri. I nemici da sconfiggere sono le fughe dei talenti. Quante risorse regaliamo all’estero! Quanti giovani trovano in altri paesi quello che dovremmo garantirgli in Italia! E se il mondo chiede le nostre risorse umane è perché è noto che il nostro paese è sempre stato una fucina di talenti. I problemi da risolvere sono gli abbandoni scolastici. Gli interventi da prevedere sono rivolti a quei giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano alcun corso di istruzione o formazione. Questi oggi sono 2milioni 250mila, pari al 23,9%, e dall'inizio della crisi il loro numero è cresciuto del 21,1%, ossia 391mila in più con un aumento nel 2012 di 95mila unita' (+4,4%). Molti, il 40%, sono alla ricerca attiva di lavoro. Circa un terzo sono forze di lavoro potenziali e il restante 29,4% inattivi che non cercano lavoro e non sono disponibili a lavorare.

SCATENARE I NOSTRI GIOVANI - Affinché sia più facile cambiare dobbiamo puntare a migliorare il capitale umano, “scatenare i nostri giovani”, creare una nuova coscienza civile che consideri la cultura del lavoro come parte qualificante del sistema educativo. E’ tutto questo che noi abbiamo in mente e che parte dalla scuola.

L'ISTRUZIONE E' APOLITICA - L’istruzione dovrebbe essere sottratta dai conflitti politici. Da troppi anni assistiamo al proliferare di leggi “manifesto” che da grandi proclami innovatori si limitano a riassestamenti troppo spesso confusi e distanti dai veri obiettivi. La scuola va rimessa in condizioni di essere davvero l’inizio del percorso lavorativo.

LA VITA E' SACRIFICIO - La vita, lo studio, il lavoro son un grande ed unico percorso nel quale tutto è fatto di conquiste, di impegno, di passione, di dedizione. Nulla può essere dato per scontato.
Una riflessione alla quale ho fatto spesso riferimento è quella che richiama l’umiltà: siate  pazienti nella costruzione delle vostre aspettative, pronti a fare qualche rinuncia per vedere realizzati i propri progetti e disponibili ad accettare un cammino che è fatto di sacrifici, di una costruttiva gavetta ma che alla fine riuscirà a premiare i vostri sforzi. Studiare è costruire da subito il proprio lavoro, è maturare la volontà di conoscere dove si vorrà andare. E’ la rotta che conta, anche se per raggiungerla le difficoltà possono essere o apparirci  insormontabili, non dobbiamo fermarci.

INVESTIRE SUL PROPRIO FUTURO - Già negli anni dell’apprendimento occorre sapere che l’istruzione è un investimento sul proprio futuro e meglio saranno condotti gli studi  e più agevole sarà l’ingresso nel mondo del lavoro. Non contano solo il sapere ed il saper fare ma anche il “saper imparare”, la determinazione ad acquisire quel patrimonio di conoscenze che accompagneranno l’individuo in tutta la sua vita.

IL LAVORO E' UN VALORE - Il lavoro è un valore e serve ad affermare la nostra essenza. Esso merita rispetto e considerazione. Anche i mestieri  con forte caratterizzazione manuale vanno apprezzati e riconosciuti. Tutti i lavoro meritano attenzione. Ogni lavoro, anche quello che vi può sembrare non adatto o non qualificante al contrario rappresenta un tassello di esperienza che acquisite, un passo in avanti nella vostra affermazione.

Alessandro Rossi

© Riproduzione riservata

  • Fotogallery: Borse di Studio dell'Associazione Industriali ai migliori studenti
  • Documento: STUDENTI PREMIATI
Notizie Correlate
  • 11/02/14
    Oggi Umberto Cabini presenta la nuova giunta
    Oggi, martedì 11 febbraio alle 17.30 Umberto Cabini, dal 3 dicembre presidente degli industriali di Cremona, presenterà al Consiglio direttivo la ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Notizie Flash
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
  • 21/05/25 17:33
    Sistema idroviario del fiume Po: da Regione 177.000 euro per interventi di manutenzione e mobilità dolce su Cremona e Mantova
    Sostenere e valorizzare la mobilità 'dolce', incrementando interventi per favorire le condizioni di navigabilità del sistema idroviario del fiume Po e delle ...
    Segue »
  • 21/05/25 17:08
    Coldiretti Cremona, gran finale per il progetto didattico
    Giovedì 22 maggio, laboratori e premiazioni alle Colonie Padane, con una rappresentanza degli oltre 2500 alunni protagonisti dei sei percorsi
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 16/05/25 18:00
    Da Busto Arsizio a Cremona,
    la passione per l’agroalimentare
    Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • I più cliccati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE