Stendhal la definiva una promessa di felicità. Ed è forse anche questo ciò che accade davanti alla bellezza. Un’espansione dell’anima che mette in dialogo con il mondo. Mutando sguardo e aspettative. Nutrendo di speranza il fare umano. Il tema ha attraversato secoli e filosofie, letteratura e arte accompagnando l’uomo nella sua quotidianità. Nella sua vita. Perché è nella vita che la bellezza si manifesta. Nelle cose di tutti i giorni, anche tra i gesti più semplici, negli spettacoli inaspettati della natura. Bisogna solo riuscire a coglierla. E quando non si riesce si può sempre cercarla laddove il tempo in cui viviamo ci ha detto che c’è. Riconosciuta e catalogata. Nei musei e nelle opere d’arte. Nei teatri e nelle sale cinematografiche. Nelle gallerie e nelle pagine di giornale. In ogni fare artistico o artigianale che rappresenta i canoni estetici di un’epoca.
Pittura, scultura, fotografia, architettura ma anche moda e design: materializzano i parametri del bello e li trasformano in oggetti che s’incontrano lungo il cammino. Ma il bello, si sa, non è la bellezza. Come il vero non è la verità. E quel che l’estetica sancisce in un periodo storico non vale più in un altro. La donna in carne, dalle forme arrotondate e generose, non è certo il riferimento femminile per eccellenza dei nostri tempi. Ma lo è stato in altre epoche. Agli inizi del secolo scorso, per esempio, e ancor di più nell’antichità.
Eppure, anche nel cambiamento dei parametri, qualcosa di immutabile c’è. L’uomo cerca la bellezza. E nel bello...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/12/13Segue »
L’arte del paesaggista vissuta
All’inglese o all’italiana. Orientale e zen. Di città o di campagna. Moderno essenziale o dalle linee classiche. La bellezza non ...
a stretto contatto con la natura -
Casalmaggiore 12/12/13Segue »
Il click della fotografa, alla ricerca
Antonella Pizzamiglio è fotografa da 30 anni. Artestudio è l’azienda che ha fondato a Casalmaggiore nel 1996. Si occupa di fotografia ...
dello scatto che emoziona l’anima -
Crema 11/12/13Segue »
Riscoprendo il tempo
La bellezza è qualcosa da riscoprire con pazienza, dolcezza, rispetto. È un’impressione che affiora tra le pieghe di un panneggio o ...
grazie al restauro
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.