«Quando si ha l'obbligo di vincere si deve usare bene la testa. I giocatori esperti devono essere una guida per gli altri». Nel consueto appuntamento settimanale con la stampa l'allenatore della Cremonese sprona i suoi giocatori a non pensare a null'altro se non alla prossima sfida. «Domenica la concentrazione dovrà essere al massimo – dichiara il Mister - non dobbiamo avere la frenesia di risolvere subito la gara», invitando tutti ad una certa cautela anche dopo la recente sconfitta con il Sudtirol, ritenendo che sia ancora presto per tirare le somme: «Alla fine dell'andata potremo fare le prime valutazioni rispetto all'andamento del campionato», sicuramente ancora lungo. Ma questo non deve rappresentare un alibi, sicuramente non per i giocatori. «Voglio una squadra che sia più attenta in fase difensiva e più concreta in fase offensiva». Pur non condividendone i toni, Torrente mostra di capire le contestazioni della settimana scorsa: «Sta a noi far cambiare idea ai nostri tifosi attraverso prestazioni importanti. Speriamo di non ripetere la prestazione di Bolzano». Certo è che la sfida con la Pro Vercelli, imbattuta, seconda in classifica, non sarà certo una passeggiata.
E Torrente lo sa: «Purtroppo non recuperiamo nessuno degli infortunati».
Archiviato il match con gli altoatesini, ora è tempo di guardare avanti: E' normale che qualcosina si debba cambiare quando non arriva il risultato. Devo trovare soluzioni che diano equilibrio».
D'altra parte se «è sempre il gruppo che fa la differenza, non il singolo» è altrettanto vero che «quando ci sono le sconfitte gli errori sono fatti anche dagli allenatori». Ora il problema maggiore per Torrente è trovare il modo di costruire una diga davanti alla porta. «Il problema è che continuiamo a prendere gol. Dobbiamo migliorare la fase difensiva. Ci vuole sacrificio da parte di tutti».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 01/11/13Segue »
Per lo Zini c’è un futuro
Il futuro dello Zini sarà senza barriere, ma non solo. Lo stadio infatti sarà il fulcro del progetto di riqualificazione della zona ...
senza barriere
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.