occupazionale delle imprese del territorio
Nei giorni scorsi una delegazione di Apindustria Cremona, composta dal Presidente ing. Alberto Griffini, dal Segretario dott. Marco Davò e dal Responsabile delle relazioni sindacali dott.ssa Paola Daina, si è incontrata con i segretari Generali di CGIL, CISL Asse del Po e Uil Domenico Palmieri, Giuseppe Demaria e Mino Grossi.
Nel corso dell’incontro, in cui si è fatto il punto della situazione economica, è emersa una forte preoccupazione per la tenuta degli assetti occupazionali delle imprese associate e di tutto il tessuto manifatturiero della provincia di Cremona, per l’ultimo periodo dell’anno in corso.
I recenti provvedimenti emanati dal Governo, seppur lodevoli, sono ancora nell’ottica di fronteggiare l’emergenza e non sono in grado di invertire a breve il ciclo economico recessivo.
Le parti, preso atto che, imprese e prestatori, in questo particolare momento hanno interessi comuni, auspicano che, nel breve periodo, vengano presi provvedimenti che, nello stimolare la fiducia, vadano a far ripartire l’economia in quei settori volano che oggi soffrono particolarmente per il trend negativo. Il confronto proseguirà dopo le ferie sui temi della sicurezza e delle pari opportunità.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/10/13Segue »
A Cremona imprese dinamiche e non profit in aumento
Presentati ieri i risultati del 9° Censimento Generale dell'Istat sull'Industria, servizi, istituzioni non profit e di quello delle istituzioni pubbliche. All'ombra del Torrazzo 24.945 imprese, 154 istituzioni pubbliche e 2.204 istituzioni non profit per un totale di 27.303 unità. Complessivamente vi lavorano 98.311 persone, di cui 84.417 nelle imprese, 7.325 nelle istituzioni pubbliche e 6.569 nelle istituzioni non profit. -
02/12/13Segue »
Icas si aggiudica maxi commessa Luxottica negli Usa e sogna il Brasile
Oggi pomeriggio l'assemblea degli industriali di Cremona ha eletto il numero uno di Icas, Umberto Cabini, presidente per il quadriennio 20132/2017. Il 5 dicembre al Museo del Violino i comitati direttivi dei Giovani imprenditori di tutte le province lombarde.
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.