Attualità

Domenica auto d'epoca in città per il "Grande Fiume"

Domenica mattina fanno tappa in città le auto d’epoca del “Trofeo del Grande Fiume”, evento che vede la collaborazione organizzativa del CAVEC. E proprio presso la sede del Club Amatori Veicoli d’Epoca Cremona (in via del Macello), i veicoli faranno una sosta (a partire dalle 11,30), così da poter essere ammirate dagli appassionati locali. Quindi ripartiranno verso il traguardo di Caorso. Al via anche tanti equipaggi della “Squadra corse” appena ricostituita. Su tutti Gianpaolo Limoni Scaglia e Cesare Ruggeri, tra i più accreditati per la vittoria assoluta. Così come ad una bella gara sono attesi anche Paolo e Vittorio Staffieri, vincitori del campionato sociale CAVEC 2023, e Giuseppe Scazzola, al primo impegno agonistico stagionale. “Il passaggio del Grande Fiume – spiega il presidente Pugnoli – segna l’apertura del ricco calendario del nostro Club. Abbiamo pensato fosse una occasione speciale, da celebrare con un aperitivo aperto a tutti i soci. Ovviamente li invitiamo ad arrivare con le loro auto e moto d’epoca”. “Il Grande Fiume fa sintesi degli “assi” delle nostre iniziative. C’è la passione per i veicoli con qualche lustro sulle spalle, l’aspetto agonistico, la volontà di promozione del turismo e la valorizzazione della bellezza della città e del territorio e, infine, un forte impegno solidale. La manifestazione, infatti, vuole raccogliere fondi da destinare ai ragazzi paraplegici che praticano sport con la società Bulla Sport. Raccolta che nell’ultima edizione è arrivata alla ragguardevole cifra di cinquemila euro”.
00:00|April 11, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981