PARIGI - Calano le vittime di terrorismo nel mondo, ma l’allerta rimane. Il fenomeno si estende e prende nuove forme, soprattutto in Occidente, dove l’Europa si riconferma uno dei territori di massima sicurezza ma assiste all’aumento degli attentati da parte di gruppi di estrema destra. È quanto emerge dal Global Terrorism Index 2019, report annuale redatto dall’Institute for Economics&Peace che misura l’impatto del fenomeno su scala globale. Serge Stroobants, referente della think tank indipendente, ha presentato i risultati agli studenti della Scuola di Affari Internazionali – Sciences Po di Parigi, introdotto da Christina Schori Liang, docente e responsabile della divisione Terrorismo al Centre for Security policy di Ginevra. La settima edizione del report riassume l’andamento globale dal 1970 al 2018: 170mila atti di terrorismo in cinquant’anni, concentrati nelle zone politicamente più calde del pianeta. In primis Asia meridionale, Medioriente e Nordafrica...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/10/19Segue »
Paesi europei sempre divisi sugli stranieri
L’accordo stipulato a inizio mese trova l’adesione di soli 10 Paesi su 28 -
11/07/19Segue »
A parlar d’Europa
Parigi - Un venerdì al mese l’incontro tra studenti di dieci diverse nazionalità. Tra i temi d’attualità: moneta e flussi migratori. Nel futuro dell’Ue c'è più formazione: a Budapest si sta svolgendo la prima edizione della Identity and Democracy: Budapest European Agora. Alla giornata inaugurale gli interventi di Romano Prodi e Enrico Letta
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.