Marco Degli Angeli, ex consigliere regionale M5S: «Meglio la ex SS10, gratuita e pronta a essere riqualificata»
Marco Degli Angeli, ex-consigliere regionale, dimessosi l’anno scorso anche dal ruolo di coordinatore provinciale dei Cinquestelle, oggi si dichiara “libero cittadino”, ma ha sempre seguito la faccenda dell’autostrada Cremona-Mantova, senza mai lesinare le proprie critiche.
È ancora dello stesso avviso?
«Guardi, siamo sempre al punto di partenza. Trent’anni di conferenze-stampa, rendering in 3D e promesse in HD, ma della “Cremona-Mantova” non c’è nemmeno un metro d’asfalto. In compenso, Regione Lombardia e Stradivaria si fanno causa a vicenda in tribunale: almeno lì un po’ di movimento c’è. Nel 2019 a palazzo Lombardia elencarono cinque scenari, senza però dire quando, come e con quali soldi. Oggi come allora, l'autostrada è una barzelletta da due miliardi: vecchia, sovradimensionata e basata su previsioni di traffico, che non stanno in piedi nemmeno col trucco. Non lo dicono gli ambientalisti, ma i numeri. Il progetto non è bancabile e a dirlo è la Regione stessa: significa che nessuna banca presta soldi ad un privato per un’autostrada, che avrà numeri in perdita. Con i pedaggi ipotizzati diventerebbe un’altra Brebemi: costosissima. Un pendolare dovrebbe sborsare quasi 15 euro al giorno per spostarsi di pochi chilometri. Non un’infrastruttura, dunque, bensì una tassa su ruote».
Eppure il governo l’ha definita un’”opera strategica”…
«Sì, ma per chi? Forse per chi campa di grandi opere mai (...)».

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:25|October 17, 2025
Mauro Faverzani