

Focus
Nuovo ponte sul Po. Tempi tecnici? 5 anni
Il rendering del nuovo ponte che collegherà Casalmaggiore a Colorno
Alessandro Fadda, presidente Provincia di Parma: «Il progetto non prevede interruzioni della viabilità»
È stato presentato, lo scorso settembre, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo ponte sul Po, che collegherà Casalmaggiore – quindi la zona sud della provincia di Cremona – con la provincia di Parma.
Un nuovo ponte che andrà a sostituire quello attuale, già provvisoriamente restaurato sei anni fa. Ne abbiamo parlato con il presidente della Provincia di Parma, Alessandro Fadda.
Presidente, partiamo dal progetto di fattibilità del nuovo ponte sul Po. Quali dettagli sono emersi?
«Il nuovo ponte sarà costruito a fianco di quello attuale, che sarà poi demolito, e si innesterà negli stessi punti dell’attuale ponte rispetto alle due sponde. Avrà un costo di 300 milioni di euro, sarà lungo 2 km, dei quali 460 metri nell’alveo del Po, il resto in golena e sarà più alto di circa tre metri rispetto all’attuale ponte. La parte in alveo sarà composta da 3 campate di 150 metri di lunghezza, ciascuna in acciaio e con forma ad arco, mentre la restante parte, in golena, sarà caratterizzata da un viadotto multicampata in conglomerato cementizio e acciaio. Ci saranno solo due pile in acqua con conseguenti vantaggi per la navigazione e per la gestione idraulica, soprattutto per quanto riguarda l’eventuale deposito contro le pile di detriti, rami e tronchi trasportati dalla corrente del Grande Fiume...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 16, 2025