Focus

«La sfida si gioca proprio qui»

Il sindaco di Bozzolo, Giuseppe Torchio: «Una scommessa per lo sviluppo economico del territorio»

Il carniere delle opportunità a livello viario, idroviario e ferroviario per il nostro territorio è magro. I capoluoghi Cremona e Mantova, al pari degli altri centri delle due province, sono collegati a Milano con ferrovia ad un solo binario e per giungere nel capoluogo meneghino molti utilizzano itinerari che toccano l’Emilia (Parma e Piacenza) o il Veneto (Peschiera).
Mentre l’idrovia sembra muovere i primi passi a Valdaro con ipotetica sinergia con il quadrante Europa di Verona, sono confermate le difficoltà cremonesi sulla conca, bisognosa di avanconca o preavanconca. Non decolla, quindi, una vera politica idroviaria dopo le fatiche da secondo firmatario della legge 380 del 1990 che trentacinque anni fa definiva strategico il sistema idroviario padano veneto. Al pari, nonostante i proclami, non mi sembra agevole il percorso concessorio dell’autostrada Cr-Mn , tanto meno della TiBre, nonostante tante grida manzoniane e mentre i fondi Pnrr le ignorano ed i fondi di investimento stranieri non sembrano fare capolino nelle nebbie padane. Non resta che affidarsi all’unica infrastruttura finanziata ed in fase di realizzazione dopo oltre mezzo secolo di assenza di interventi di spessore nel sud Lombardia. Il raddoppio ferroviario Mn-Codogno pare, quindi, l’unica vera opportunità. L’approccio degli Enti Locali interessati è deciso, prudente e concreto, con il dovuto stimolo e la necessaria mediazione istituzionale...
Giuseppe Torchio, sindaco di Bozzolo (MN)
Giuseppe Torchio, sindaco di Bozzolo (MN)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:18|October 17, 2025
Giuseppe Torchio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981