Focus

Ponti, un 2026 decisivo. Lavori da Isola a Spino

Il ponte in ferro sul Po, visto dalla sponda cremonese [© foto Betty Poli]

Tra ristrutturazioni ed ex novo investite risorse pari a 30 milioni di euro

La svolta è arrivata dopo una tragedia. Il crollo del ponte Morandi (2018) ha riacceso i fari sullo stato di salute di tutti gli attraversamenti più o meno grandi della nostra Penisola, con il conseguente stanziamento di risorse per capire se, dove e come intervenire. 
Pur svuotate di competenze e di risorse per adempiere a quelle rimanenti, le amministrazioni provinciali sovrintendono alla gestione delle strade dei propri territori e di tutto ciò che le attraversa, ponti inclusi. Per la Provincia di Cremona parliamo di 800 chilometri di tracciato, 200 ponti e 450 manufatti minori, cioè con una “luce” (larghezza) di 2 o 3 metri al massimo. 
«La ricognizione e le analisi effettuate nel tempo - dice Giulio Biroli, architetto e dirigente della Provincia - ci hanno portato ad un buon livello di conoscenza del patrimonio infrastrutturale e alla stesura di un elenco di interventi da realizzare, poi presentato agli enti finanziatori (Ministero e Regione Lombardia) che lo anno approvato». Parliamo di risorse complessive pari a 30 milioni di euro, con i quali si sono già aperti e chiusi molti cantieri (vedi grafica a fianco) e ne saranno avviati altri. Abbiamo chiesto a Biroli di precisare i più complessi e  di prossima  realizzazione. «Cominciamo da Calvatone - dice - il cui ponte che attraversa l’Oglio è chiuso da giugno 2023...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:03|October 17, 2025
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981