Focus

«A protezione dei più deboli»

La rotatoria di via Bergamo, interessata dai lavori che termineranno, verosimilmente, nel mese di novembre

Rotatoria via Bergamo: riaperta a fine novembre. L'intervista all'assessore Zanacchi

L’assetto della viabilità di Cremona è in continua mutazione: moltissimi i cantieri che si sono susseguiti negli ultimi mesi, e che stanno portando a importanti cambiamenti, che per il Comune vanno nella direzione di una maggiore sicurezza stradale e della protezione degli utenti deboli.
Tra i lavori ancora in corso, ci sono quelli in prossimità della rotonda di via Bergamo, che proprio in questi giorni hanno portato a riaprire alcune direttrici. «Sono andato personalmente a fare un sopralluogo», spiega l’assessore Luca Zanacchi. «I lavori di potenziamento delle caditoie sotto il voltone, con i raccordi delle tubature, hanno l’obiettivo di convogliare l’acqua piovana nella vasca in costruzione dove si trova la rotonda. Questa parte di intervento è terminato e la strada è stata riaperta venerdì scorso. Ora, scendendo da Porta Milano, si può risalire in via Francesco d’Assisi, anche se non è ancora possibile proseguire dritto. Nel mentre, gli operai stanno riorganizzando gli spazi del cantiere per ridimensionarlo il più possibile e contiamo a breve di aprire ulteriori passaggi per le auto. Nello specifico, vogliamo consentire la discesa da via Lazzari – attualmente percorribile solo con obbligo di svolta in via Bergamo direzione periferia – e permettere di imboccare via Bergamo verso il centro o proseguire dritto in via Castelleone. Il cantiere rimarrà confinato nell’area della vasca per consentire le ultime lavorazioni e, al contempo, alleggerire la circolazione».
Quale è stato l’obiettivo del progetto?
«Va di pari passo con quello realizzato in via Monviso. Entrambi servono a intercettare le acque piovane e scongiurare gli allagamenti in caso di piogge intense. Non è un progetto Pnrr, ma finanziato con fondi ministeriali. Le acque saranno dirottate tramite pompe nel canale Baraccona. Le tubature sono già state posate, manca solo la vasca e parte dell’impianto di pompaggio»...
L'assessore Luca Zanacchi
L'assessore Luca Zanacchi
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:18|October 17, 2025
Laura Bosio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981