Focus

La passione motore di tutto. Da Jotta la tradizione d.o.c.

Le specialità della Gastronomia Iotta [foto Matteo Cattaneo]

Gastronomia di corso Garibaldi: anche piatti take-away

Pierino Jotta ti guarda e dice: «Senza passione non si fa». Pausa. Lo fissi in attesa di altro e pensi: non-si-fa-cosa? Ma è tutto scritto lì, nel suo portamento esperto e curvo. È vero: a 83 anni non c’è un’altra parola che racconti meglio quest’uomo che sette giorni su sette («O quasi») lavora nella cucina della sua gastronomia, in corso Garibaldi a Cremona, attività storica nata nel lontano 1968, in piazza Risorgimento, poi trasferitasi nell’attuale sede.  La passione lo muove ancora oggi, ed è un sentimento che Pierino assapora fin da piccolo: «Ho cominciato a lavorare da Saronni (storico salumiere di Cremona, ndr) quando avevo 13 anni». Tu fai un rapido conto e pensi: 70 anni di mestiere e ancora non si ferma. Dopo Saronni, Pierino finisce a imparare da uno dei più grandi cuochi in circolazione all’epoca, Cesare Gosi, capo chef all’hotel Gritti di Venezia. Severo, ma con una conoscenza inesauribile e una grande capacità di trasmetterla. «È stato quello che ci voleva», ricorda Pierino. Sono gli insegnamenti di Gosi che fanno da detonatore al talento di questo giovane cremonese. Arriva il ‘68 e parte la gastronomia, un negozio in cui si respirano i profumi di casa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Pierino Iotta [foto Matteo Cattaneo]
Pierino Iotta [foto Matteo Cattaneo]
Roberto Iotta [foto Matteo Cattaneo]
Roberto Iotta [foto Matteo Cattaneo]
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981