

Focus
La passione motore di tutto. Da Jotta la tradizione d.o.c.
Le specialità della Gastronomia Iotta [foto Matteo Cattaneo]
Gastronomia di corso Garibaldi: anche piatti take-away
Pierino Jotta ti guarda e dice: «Senza passione non si fa». Pausa. Lo fissi in attesa di altro e pensi: non-si-fa-cosa? Ma è tutto scritto lì, nel suo portamento esperto e curvo. È vero: a 83 anni non c’è un’altra parola che racconti meglio quest’uomo che sette giorni su sette («O quasi») lavora nella cucina della sua gastronomia, in corso Garibaldi a Cremona, attività storica nata nel lontano 1968, in piazza Risorgimento, poi trasferitasi nell’attuale sede. La passione lo muove ancora oggi, ed è un sentimento che Pierino assapora fin da piccolo: «Ho cominciato a lavorare da Saronni (storico salumiere di Cremona, ndr) quando avevo 13 anni». Tu fai un rapido conto e pensi: 70 anni di mestiere e ancora non si ferma. Dopo Saronni, Pierino finisce a imparare da uno dei più grandi cuochi in circolazione all’epoca, Cesare Gosi, capo chef all’hotel Gritti di Venezia. Severo, ma con una conoscenza inesauribile e una grande capacità di trasmetterla. «È stato quello che ci voleva», ricorda Pierino. Sono gli insegnamenti di Gosi che fanno da detonatore al talento di questo giovane cremonese. Arriva il ‘68 e parte la gastronomia, un negozio in cui si respirano i profumi di casa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
![Pierino Iotta [foto Matteo Cattaneo]](https://mondopadano-naxos-space-250gb.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/mondopadano/stories/2025/11/14/internals/df1f2cd9-1417-4e8c-b87b-82014c8ba12e.jpg)
![Roberto Iotta [foto Matteo Cattaneo]](https://mondopadano-naxos-space-250gb.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/mondopadano/stories/2025/11/14/internals/212013c1-80fa-41b9-844e-9fd3eeaebc56.jpg)
Cristiano Guarneri







