Focus

«Non solo guide, siamo una realtà in evoluzione»

Tommaso Giorgi, presidente di CrArT, racconta l'associazione e il ruolo che ha

Tommaso Giorgi, fondatore e da sempre presidente di CrArT,  la domenica l’ha passata in bici sugli argini del Po. Una trentina di turisti - cremonesi, bresciani, milanesi, bergamaschi – ha preso la motonave Mattei per Isola Provaglio (al Sales). Poi, tutti, hanno inforcato la bici e sono arrivati fino a Stagno Lombardo. Tommaso aveva il compito di fare la guida turistica in bici, raccontando le particolarità di quel tratto di fiume e la storia di Brancere e di Stagno. Questo gruppo è poi rientrato in bici alle Colonie padane dove c’è il deposito. Un altro gruppo, di 30 cicloturisti, è partito la mattina in bici da Cremona ed è rientrato in motonave. Dal che si deduce che, al giorno d’oggi, occorre essere in forma anche per fare la guida turistica.
Come definirebbe la sua associazione?
«Credo che 15 anni fa, quando l’abbiamo fondata, avrei saputo definirla meglio. Oggi, la vedo più come una realtà in evoluzione. Siamo guide turistiche e allo stesso tempo qualcosa di diverso. Un esempio. Penso che faremo un appuntamento per i  15 anni al nuovo caffè letterario di via Torriani, un’attività in collaborazione con Fratelli tutti che può integrare turismo e cultura a Cremona; è un lavoro di inclusione sociale con un aspetto culturale importante che fa da sfondo».
Mi racconta come è nata CrArT, acronimo di Cremona Arte e Turismo?
«Siamo nati nel 2010 dopo aver partecipato a un corso di formazione organizzato dalla Camera di Commercio. Era centrato sui contenuti culturali e ricettivi della città ed era riservato alle guide turistiche, ai ristoratori, agli albergatori, anche ai vigili, a tutte quelle figure che potevano tornare utili ad un servizio di carattere turistico. Ci siamo (...)». 
Tommaso Giorgi, presidente di CrArT
Tommaso Giorgi, presidente di CrArT
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:08|October 10, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981