L'associazione "Il Ghirlo" nata nel 2000 con lo scopo di far conoscere le bellezze del Cremasco
Non solo cine-turismo, quello legato alla pellicola ‘Chiamami col tuo nome’ e perlopiù giovane. L’altro – se si vuole più elitario e dai capelli brizzolati – è quello ‘classico’: storia, monumenti, arte, eventi, manifestazioni. E qui il turista (singolo o in gruppi organizzati) viene accolto e guidato nel suo tour. In città da alcuni anni è infatti attiva un’associazione di guide turistiche: ‘Il Ghirlo’, che ormai è punto di riferimento anche provinciale.
L'idea del ‘Ghirlo’ nasce a Crema nel 2000 in seno ad un gruppo di guide turistiche abilitate: il nome deriva dall'antico cardine viario denominato ‘Ghirlo’, situato nel cuore della città, nelle immediate vicinanze di Piazza Duomo. Lo scopo dell'Associazione – si legge nella loro presentazione – “è di promuovere la conoscenza del territorio cremasco e cremonese, dei suoi aspetti storici, artistici, monumentali. Le iniziative proposte mirano quindi ad incentivare il confronto diretto con il documento storico-artistico attraverso percorsi guidati e attività didattiche sul campo”.
Negli anni l’associazione ha via via ampliato la sua sfera d’azione creando percorsi anche per Soncino, Castelleone, Soresina, Pizzighettone, Cremona, Casalmaggiore, Castelponzone, Palazzo Pignano, Pandino, Rivolta d'Adda, Lodi, Lodivecchio, Abbadia Cerreto, Ospedaletto Lodigiano, Orio Litta. Il fulcro, tuttavia (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:17|October 10, 2025