Focus

«C'era una volta a... Crema»

L'associazione "Il Ghirlo" nata nel 2000 con lo scopo di far conoscere le bellezze del Cremasco

Non solo cine-turismo, quello legato alla pellicola ‘Chiamami col tuo nome’ e perlopiù giovane. L’altro – se si vuole più elitario e dai capelli brizzolati – è quello ‘classico’: storia, monumenti, arte, eventi, manifestazioni. E qui il turista (singolo o in gruppi organizzati) viene accolto e guidato nel suo tour. In città da alcuni anni è infatti attiva un’associazione di guide turistiche: ‘Il Ghirlo’, che ormai è punto di riferimento anche provinciale. 
L'idea del ‘Ghirlo’ nasce a Crema nel 2000 in seno ad un gruppo di guide turistiche abilitate: il nome deriva dall'antico cardine viario denominato ‘Ghirlo’, situato nel cuore della città, nelle immediate vicinanze di Piazza Duomo. Lo scopo dell'Associazione – si legge nella loro presentazione – “è di promuovere la conoscenza del territorio cremasco e cremonese, dei suoi aspetti storici, artistici, monumentali. Le iniziative proposte mirano quindi ad incentivare il confronto diretto con il documento storico-artistico attraverso percorsi guidati e attività didattiche sul campo”. 
Negli anni l’associazione ha via via ampliato la sua sfera d’azione creando percorsi anche per Soncino, Castelleone, Soresina, Pizzighettone, Cremona, Casalmaggiore, Castelponzone, Palazzo Pignano, Pandino, Rivolta d'Adda, Lodi, Lodivecchio, Abbadia Cerreto, Ospedaletto Lodigiano, Orio Litta. Il fulcro, tuttavia (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:17|October 10, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981