Focus

«A Pizzighettone eventi legati alla tradizione»

Beltrando Ghidoni, presidente della Proloco: «Teniamo viva la cultura immateriale»

«Vogliamo tenere viva la cultura immateriale di Pizzighettone, convinti che il paese, bandiera arancione del Touring, debba offrire molto di più agli abitanti e ai turisti». Beltrando Ghidoni, presidente dal 2007 della Pro Loco locale, oggi 148 soci, fondata ufficialmente nel 1982, si fa portavoce degli intenti e degli sforzi che vengono compiuti per non venir meno a quello che è il loro scopo istituzionale.
Quali le manifestazioni che organizza annualmente la Pro Loco?
«Dopo il Covid, l’attività si è un po’ ridotta perché abbiamo perso alcune colonne portanti, però il nostro operato ha come obiettivo primario di tener viva la cultura immateriale. Così un evento importante è la celebrazione della ‘Giornata nazionale del dialetto’ il 17 gennaio, punto finale di un lavoro che però si svolge tutto l’anno. Un altro appuntamento fisso sono i canti della merla con il coro della Valle dell’Adda, ormai uno dei pochi rimasti e un fiore all’occhiello è costituito dalla pubblicazione nel corso degli anni di opuscoli legati alle nostre tradizioni e alla nostra storia».
So che nel 2025 vi siete impegnati molto per un anniversario importante per Pizzighettone…
«Certo, quest’anno abbiamo incentrato l’operato sulla rievocazione dei cinquecento anni della prigionia di Francesco I nella Torre del Guado. Un evento questo a cui noi siamo legati da sempre: è stato negli anni un punto fisso della programmazione e attirava molta (...)». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Beltrando Ghidoni
Beltrando Ghidoni
16:20|October 10, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981