Focus

Passione e numeri alti: nella scuola il turismo attira di più

Istituto Einaudi: parlano la coordinatrice Annalisa Prisco e le studentesse Milena Ronda e Annamaria Allegri

Lavorare nel turismo oggi è una scommessa e una sfida: in un mondo che evolve continuamente, restare al passo con i tempi significa aggiornamento costante e soprattutto studiare a fondo le dinamiche che caratterizzano il settore. Anche per questo l’istituto Einaudi di Cremona, che propone appunto l’indirizzo turistico, sta vedendo crescere la richiesta da parte dei giovani. Perché per potersi davvero addentrare nel settore, serve “una visione più ampia del mondo, fatta di competenze trasversali e apertura culturale” spiega la professoressa Annalisa Prisco, coordinatrice dell’indirizzo. «È un settore che offre molti sbocchi professionali. Rispetto al passato è cambiato molto: oggi non si parla solo di accoglienza o di guide turistiche, perché il turismo fa lavorare molto anche le professionalità legate al mondo della comunicazione e dei social. La guida turistica, poi, non è solo accompagnatore: deve avere tante competenze, come quelle linguistiche, la conoscenza del territorio e la capacità di affrontare anche i rischi della concorrenza o della precarietà».
Secondo la docente, «oggi lavorare nel turismo significa muoversi in un contesto più ampio, dove le figure professionali sono moltissime. È un mondo che attira, che offre nuovi sbocchi, ma anche tante incognite. Basta guardare ai social e al fenomeno degli influencer per capire quanto (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:49|October 10, 2025
Laura Bosio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981