Focus

«Il Sacro che continua a vivere nelle opere»

MUSEO DIOCESANO DI CREMONA

Don Gianluca Gaiardi, direttore del Museo Diocesani: «I beni culturali non sono voci del passato ma esperienza di oggi»

Il Museo diocesano, la Cattedrale con i suoi tesori, il Torrazzo ed il Battistero romanico sono luoghi, che raccontano per eccellenza la storia, l’arte e la spiritualità di Cremona. Non a caso costituiscono il cuore pulsante della città e della Diocesi, un riferimento sicuro ed immancabile non solo per chiunque capiti nella piazza principale, ma anche per chi qui sia nato e vissuto. A prendersi cura di questo inestimabile patrimonio è don Gianluca Gaiardi, da circa un mese rettore della Cattedrale, oltre che direttore del Museo diocesano, responsabile dell’Ufficio diocesano per i Beni Culturali e l’edilizia di culto, nonché delegato regionale della Consulta lombarda Beni Culturali Ecclesiastici.
Don Gianluca, innanzi tutto, qual è la finalità dei Beni Culturali diocesani?
«Devono conservare il proprio fine religioso, quindi l’identità cristiana degli ambienti, soprattutto delle chiese della città e della Diocesi, a partire dalla Cattedrale, dove ogni giorno convergono gruppi di turisti, fedeli e curiosi. Domenica scorsa, ad esempio, alla Messa delle 11 erano presenti circa settanta persone provenienti da Cuneo con il loro parroco: questa forma di accoglienza rappresenta indubbiamente una forma di turismo religioso. Come lo è il Museo diocesano, in cui si (...)». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:41|October 10, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981