Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
  • >
  • Salute
04 febbraio 2025 10:36
Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
Fare la differenza si può con le iniziative di Ats della Val Padana nelle scuole e negli ambienti di lavoro
  • NO SPRECO

Il 5 febbraio 2025 si celebra la 12a Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Quest’anno il tema sarà "Tempo di agire", un invito a tutti, dalle istituzioni ai cittadini, ad adottare comportamenti virtuosi e concreti per ridurre gli sprechi alimentari e promuovere una cultura della sostenibilità, riflettendo anche sui cambiamenti climatici in atto e sulle disuguaglianze sociali. La Giornata vuole essere anche un’occasione per promuovere buone pratiche come la corretta conservazione degli alimenti, la valorizzazione degli scarti e il recupero delle eccedenze.
In questo contesto si inseriscono numerosi eventi che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale. Anche l’ATS della Val Padana, attraverso la Struttura Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali e il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, è attiva per sensibilizzare sul tema la comunità, le scuole e le imprese.
Sul fronte scolastico, nel catalogo “Costruire la salute: progettare in rete”, il tema dello spreco alimentare è inserito nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa con il progetto proposto da Regione Lombardia “L’ABC contro lo spreco alimentare”; attraverso un’attività di co-progettazione proposta ai docenti si attivano progetti e policy scolastiche di promozione della salute che contemplano il tema del rispetto delle risorse alimentari, della sostenibilità delle produzioni e dell’impatto ambientale che lo spreco alimentare può generare.
Anche il “Corso commissione mensa”, proposto per migliorare il servizio di ristorazione scolastica, presenta la finalità di sensibilizzare le amministrazioni comunali, le scuole, i gestori dei servizi mensa ma anche gli insegnanti e genitori sull’importanza della lotta allo spreco per un’alimentazione più etica, salutare e sostenibile.
Infine, nei luoghi di lavoro, attraverso il Programma WHP – Luoghi di lavoro che promuovono salute, tra le buone “Pratiche che favoriscono l’adozione competente e consapevole di comportamenti alimentari salutari” viene promossa l’importanza di una composizione equilibrata del pasto e porzioni corrette con la duplice finalità di salute dell’individuo e di contrasto allo spreco alimentare. Nella stessa ATS Val Padana è stata promossa la campagna “Le ricette della salute”, una newsletter mensile destinata a tutti i lavoratori dell’azienda nella quale, oltre a fornire ricette per pasti al lavoro sani e bilanciati, si offrono consigli antispreco per riutilizzare in modo gustoso gli avanzi.
“Secondo il Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024 curato dall’Università di Bologna assieme a Ipsos, nonostante la consapevolezza diffusa, l'Italia ha visto un significativo aumento dello spreco alimentare domestico con un incremento del 45,6% – dichiara Laura Rubagotti, Responsabile della SSD Promozione della salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali -. Ecco perché investire in educazione alimentare e semplificare le pratiche anti-spreco potrebbe aiutare a colmare il divario tra consapevolezza e comportamento. Questa giornata ci invita proprio a riflettere sulle piccole azioni quotidiane che ognuno di noi può facilmente compiere: da una spesa più mirata e consapevole, fino alla corretta conservazione e riutilizzo degli alimenti”.

ATS VAL PADANA

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Videogallery
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE