Focus

«Vivibile e concorrenziale. Un’esperienza positiva»

Basilio Izzo, studente originario di Benevento: «Città a nostra misura»

«Sì, l’impatto con Cremona è stato piacevolmente positivo. Le mie paure iniziali provenivano dal fatto che venissi da un percorso universitario triennale in economia e finanza iniziato a Milano e passare dal caos della grande città ad un contesto di provincia è un passaggio importante. Invece, sorprendentemente, queste paure sono state superata da un contesto che mi è piaciuto da molti punti di vista».
 Basilio Izzo è uno studente beneventano che da poco ha deciso di concludere a Cremona il proprio piano di studi presso l’Università Cattolica. Le ragioni della sua scelta ce le spiega in questa intervista: «Cremona credo sia una città a misura di studente - dice - sia per quanto riguarda le dimensioni sia per quanto riguarda la tranquillità e la sicurezza. Quello che mi manca di più è sicuramente un'organizzazione di eventi durante il weekend perché a mio avviso la città si svuota quasi del tutto, oppure si creano poche opportunità, soprattutto per gli studenti».
Quale è stato l’impatto della città nella ricerca di un alloggio?
«Per cercare un appartamento ho sfruttato appieno i contatti dell'Università Cattolica. Attraverso l’aiuto degli ex studenti e anche attraverso la disponibilità dei professori, sono riuscito a trovare un appartamento in tempi molto brevi dal primo contatto con il proprietario fino alla firma. Credo siano passati circa venti giorni. Dal punto di vista della sostenibilità economica credo che Cremona sia ancora una città dove gli studenti possano vivere bene dal punto di vista universitario, perché i costi sono decisamente inferiori rispetto alla grande città e più in generale con quello che è il mercato italiano degli affitti, la situazione è imparagonabile».
Che differenza ha trovato qui a Cremona rispetto alla città dove è nato?
«Provengo da un paesino di circa duemila abitanti in provincia di Benevento. Le principali differenze risiedono nei servizi: Cremona a mio avviso ha (...)». 
Basilio Izzo
Basilio Izzo
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
18:14|October 24, 2025
Emilio Croci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981