Focus

«In due con milleseicento euro al mese»

La storia di Mario (nome di fantasia), 60 anni: «Ce la faremo, anche se con parecchi patemi»

Un paio d’anni fa andare a Soresina non era un problema, adesso occorre contare i chilometri: 25 all’andata e 25 al ritorno. Nel serbatoio 20 o 30 euro di benzina, al massimo. Mario, nome preso a prestito, 60 anni appena compiuti, deve far conto sui soldi della Naspi, che sta per nuova assicurazione sociale per l’impiego, in sostanza l’assegno di disoccupazione. Sono 800 euro destinati a scendere col passare dei mesi. In vista di una pensione che, forse, arriverà nel giugno dell’anno prossimo. In aiuto c’è la pensione di reversibilità della mamma, con la quale è tornato a vivere. Attorno agli 820 euro. Abitano in un appartamento dell’Aler che la famiglia ha riscattato 40 anni e che consente, almeno, di non pagare l’affitto. Mario godeva anche di una pensione per invalidità al 70%, poco più di 300 euro, sospesi per legge con l’assegnazione della Naspi. «Mettiamo assieme – racconta – la pensione di mia mamma e il mio assegno di disoccupazione. Ce la facciamo, ma con qualche patema d’animo quando arrivano le bollette. Temo soprattutto la bolletta dell’energia elettrica: abitiamo all’ultimo piano e per tutta l’estate, nell’appartamento, occorre far funzionare il condizionatore».
«Nella mia vita lavorativa – racconta – non sono stato fortunato. I primi 31 anni li ho passati in un’azienda di via Bergamo. Facevo il metalmeccanico, stavo bene (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:27|October 24, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981