Francesca Lazzari, appassionata di sci: imparo il non arrendersi mai e l'applicazione costante
Francesca Balestreri è una giovane davvero versatile: sta per finire un master nel settore energetico al Politecnico di Milano dopo la laurea in ingegneria gestionale ottenuta nella sede cremonese dell’ateneo e coltiva da anni una grande passione per lo sci.
Da quanto scia e come ha iniziato?
«Da quando avevo tre anni, grazie a mio padre che, da grande fanatico dello sport invernale per eccellenza, mi ha trasmesso la passione per questa disciplina. Vado a sciare a Ponte di Legno, dove sono iscritta allo Sci Club locale da quando ho compiuto sette anni».
Com’è evoluta nel tempo la passione?
«Dal liceo è andata via via aumentando e lo sci è diventato davvero il mio sport del cuore, tanto che sto frequentando il corso per diventare maestra di sci: a febbraio, se passo tutti gli esami, lo sarò ufficialmente».
È un corso impegnativo?
«Bisogna superare una prova di slalom gigante e, se si sta nei parametri, si accede alla seconda prova nella quale bisogna saper padroneggiare diversi stili. Poi ci sono le selezioni: ci siamo presentati in centottanta e siamo passati soltanto in trentanove. Il corso dura novanta giorni, dieci li ho già fatti, mentre i restanti si spalmeranno da settembre a febbraio. Sono molto (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:49|September 19, 2025
Paolo Fornasari