

Focus
«Dobbiamo metterci in rete»
Oreste Perri, ex campione ed ex allena-tore olim-pico, già sindaco di Cremona dal 2009 al 2014
Oreste Perri: «Muoversi ma all’interno di un circuito per proporre occasioni mirate»
Milano-Cortina è un appuntamento che non rappresenta soltanto un evento sportivo di portata mondiale, ma anche una concreta opportunità di crescita e di rilancio per il turismo del nostro territorio e per tutte le realtà economiche, culturali e associative che vi gravitano intorno.
«Per l’Italia e per la Lombardia questo evento è una grande opportunità e una immensa soddisfazione dal punto di vista sportivo», sottolinea Oreste Perri, ex campione ed ex allenatore olimpico, da sempre voce autorevole nel panorama sportivo nazionale. «Le Olimpiadi non sono solo un importante evento sportivo, ma anche un momento di incontro per portare tanta gente nei nostri territori. È un’occasione unica per mostrare al mondo non solo le nostre eccellenze sportive, ma anche la nostra cultura e la nostra ospitalità».
Cosa significa avere ottenuto di organizzare un evento di questa portata proprio in Lombardia?
«È un grande segnale di fiducia all’Italia e alla Lombardia, ma anche un riconoscimento dei nostri meriti, sia sportivi, sia ricettivi. Un evento del genere non nasce dal nulla: è il coronamento di anni di sforzi, di una tradizione consolidata e di una capacità organizzativa che ci viene riconosciuta a livello internazionale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:45|September 19, 2025
Laura Bosio
- Tag:
- Sport