Focus

Conoscere tramite esperienze di sport

Da sinistra, Alessandra Lazzari e Laura Maggenghi

Lazzari e Maggenghi, docenti di educazione fisica al Torriani: «Discipline suggerite dal territorio»

Non forgiare atleti, ma spalancare la curiosità dei ragazzi sullo sport a 360 gradi. È come un’enorme finestra sul mondo un liceo Scientifico sportivo; o se preferite, un faro che illumina i risvolti complessi di un settore che va oltre le vittorie e le sconfitte dei campioni che lo abitano. 
Il compito di una scuola, in fondo, è questo: spalancare alla realtà, mostrarne le parti sotto la superficie. Un fisioterapista, ad esempio, è più che il solo supporto a una squadra che fa agonismo. E un preparatore atletico può arrivare in Champions studiando di giorno e consegnando pizze la sera. E via di questo passo, di scoperta in scoperta, grande e piccola. Alessandra Lazzari e Laura Maggenghi, docenti di Scienze motorie all’Itis Torriani, provano a mettere nello sguardo dei “loro” ragazzi una conoscenza che non hanno, e così «dotarli degli strumenti che gli consentano di scegliere liberamente in futuro e già oggi», dice Lazzari, «perché conoscere, rende liberi». 
Non c’è modo di arrivare alla conoscenza più efficace - e più affascinante - dell’esperienza. «Se colleghi un argomento ad un aspetto esperienziale, - dice Maggenghi - porti i ragazzi ad una attenzione diversa. La cosa più bella che abbiamo fatto l’anno scorso sa qual è?...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:36|September 19, 2025
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981