Focus

«In Cattolica è bello insegnare e apprendere»

40 anni dell'ateneo a Cremona: gli interventi alla cerimonia di lunedì 29 settembre

La celebrazione dei 40 anni di presenza dell’Università Cattolica del Sacro cuore a Cremona si è aperta con la benedizione del vescovo Napolioni e si è chiusa con l’immagine sorridente del presidente Mattarella che, nel maggio 2021, era venuto ad inaugurare il campus di Santa Monica. La nuova sede, ha spiergato il rettore Elena Beccalli, è stata il risultato di una sinergia tra Università Cattolica, Regione, Provincia, Comune e Diocesi con il decisivo contributo della Fondazione Arvedi Buschini. Un luogo dove è bello insegnare ed apprendere perché l’arte convive con la più alta tecnologia. Anzi, addirittura «una casa accogliente, centrale, una vera e propria cittadella della cultura e dell’innovazione». Un’immagine efficace, che tiene insieme l’aspetto umano e accademico, la profondità di una tradizione e la prospettiva di una crescita che Beccalli ha usato nel ripercorrere le tappe storiche della nascita della sede cremonese, frutto «di un paziente lavoro fondato da visioni condivise e relazioni forti». 
Il sindaco Andrea Virgilio ha ricordato che, all’inizio, la città era solo sede di università, ma col tempo ha cercato di essere sempre più città universitaria. In una città in cui ci si agita per un decibel in più nella musica dal vivo, ha sottolineato Virgilio, dobbiamo tener conto dell’utilità di questo decibel in tema di (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:30|October 3, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981