Focus

«Amo fare i dolci sin da piccola. Il sogno? Una mia pasticceria»

Ana Maria Chiriac, allieva al secondo anno del corso Panificazione e Pasticceria di Enaip: «Questa scuola è la scelta giusta»

Abbiamo raccolto un’altra voce presso l’Enaip di Cremona: quella di Ana Maria Chiriac, studentessa al secondo anno del corso in Panificazione e Pasticceria. Dopo i primi dodici mesi di ambientamento, quest’anno Ana Maria svolgerà lo stage previsto dal programma di studi in un’azienda del territorio. Non c’è momento migliore, quindi, per tirare una riga e fare un bilancio tra passato, presente e futuro.
Ha già iniziato lo stage curricolare previsto al secondo anno?
«Non ancora, l’inizio dello stage è programmato per marzo, con conclusione a maggio. Non so ancora dove lavorerò, però, tra tutte le sedi disponibili vorrei svolgerlo in una pasticceria, siccome questo mondo mi ha sempre appassionata e quindi vorrei continuare su questa strada».
Facciamo un passo indietro. Cosa l’ha convinta a iscriversi a questo corso?
«Ho scelto questa scuola per il semplice fatto che sin da piccola mi è sempre piaciuto fare i dolci, perché come ho detto prima, per me è una passione. Quando ho scoperto che esisteva un istituto di questo tipo, che prevedeva molte ore di laboratorio, ho pensato subito “questo fa per me”, perché sono una persona che impara molto più velocemente facendo le cose manualmente, rispetto allo studio teorico».
Lavorare così tanto sul campo è stancante o stimolante?
«È stimolante, anche perché a volte le lezioni teoriche sono un po’ noiose. Apprendendo attraverso i laboratori e le attività pratiche, inoltre, si imparano (...)». 
Ana Maria Chiriac, allieva al secondo anno del corso in Panificazione e Pasticceria
Ana Maria Chiriac, allieva al secondo anno del corso in Panificazione e Pasticceria
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Francesco Gamba
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981