Focus

«Alla ricerca di qualcosa di nuovo. Sempre»

Cristiano Rivoltini racconta l'azienda di famiglia, principale sposor della Festa del Torrone sin dalla prima edizione

Più che alla versione morbida del torrone (una creatura “loro”), Cristiano Rivoltini somiglia a un’eruzione vulcanica. Terzo figlio di Vincenzo e Giacomina, lui è la pecora nera del clan fin da piccolo. Pluribocciato, sregolato e genialoide, allergico all’ordinario ma affamato di novità, sempre in rivolta contro il “potente”. Per fare del suo fuoco una cosa buona, gli sono servite due cose: un’insegnante che gli ha aperto gli occhi, un padre che gli ha dato un’occasione. «A un certo punto mi mandano al Pitagora e lì, incredibile, conosco la professoressa di Francese madrelingua, Marie Laure Monteforte, che un giorno mi dice: ti svegli? Tu hai del talento! E lì mi si è acceso qualcosa dentro». A quel tempo Cristiano ha già cominciato a lavorare in azienda: il padre Vincenzo tiene viva l’eredità del “torrone Rivoltini”, nata nel 1928 e cresciuta talmente tanto da ampliare la sua produzione, con il conseguente trasloco di sede, da via Garibaldi all'attuale insediamento, in via delle Industrie, sempre a Vescovato. 
Nell’impresa di famiglia, Cristiano trova un mondo che non lo ingabbia (impossibile), ma esalta le potenzialità che neanche lui pensa di avere. Quel talento che Marie Laure Monteforte aveva riconosciuto, sgorga. Gli ci vorranno sempre e comunque un po’ di “argini”, altrimenti detti “maestri”. Perché il talento esplode solo in chi ha l’umiltà di seguire, non in chi pensa di sapere tutto. E Cristiano, segue. Corrado Terzoli, ad esempio. «Un vero tecnologo alimentare - racconta - con lui si andava sempre con le mani in pasta». E poi Fulvio Scolari, genio dei decori, «per me un idolo! A Cremona dovrebbero fargli un monumento». E Ettore Gadeschi, «il più grande esperto di meringhe, da lui ho imparato tutto su come lavorare l’albume». 
Cristiano vive una dimensione del lavoro mai ripetitiva, sempre rivolta alla scoperta del nuovo. «Lavorare è conoscere direttamente - dice - è studio, sperimentazione, ricerca continua». 
Nel 2000 arriva la svolta. A lui, il fratello e la sorella (Massimo e Marina) affidano la produzione della Rivoltini. La sfida è innovare, non solo crescere nei quantitativi. Inizia un periodo di intensità altissima. Ci vuole (...). 
Reparto "torrone classico" alla Rivoltini Alimentare Dolciaria
Reparto "torrone classico" alla Rivoltini Alimentare Dolciaria
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981