Attualità

Il cyberbullismo sotto i riflettori

Martedì 28 ottobre, al Teatro filodrammatici, “Oltre le chat”. Le interviste a Paolo Picchio, presidente della Fondazione Carolina, al Segretario, Ivano Zoppi, a Manuela De Giorgi e Cristina Bonucchi

“Oltre le chat””. E’ il titolo dell’evento che si terrà al teatro Filodrammatico di Cremona martedì 28 ottobre a partire dalle ore 9. L’evento è promosso dalla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di Cremona, da anni impegnata nella sensibilizzazione degli studenti del territorio Cremonese, su argomenti quali in particolare il cyberbullismo, il sexting e in generale sui rischi in cui si incorre con un utilizzo improprio o inconsapevole della rete. Questi incontri, oltre che coinvolgere gli studenti delle secondarie di primo grado e di quelli delle secondarie di secondo grado, da tre anni coinvolgono anche i bambini delle quinte elementari visto l’uso orami precoce dei dispositivi elettronici. Da qui scaturisce questa nuova iniziativa, realizzata in collaborazione con il settimanale Mondo Padano e l’emittente televisiva CR1 e patrocinata dal Comune di Cremona, che vedrà il coinvolgimento del dottor Paolo Picchio, padre di Carolina, quattordicenne vittima suicida a seguito di cyberbullismo. Il dottor Picchio, con grande determinazione, è stato tra i promotori della Legge 71/2017 contro il cyberbullismo e ha fondato l’Associazione Carolina. L’obiettivo di questo incontro è continuare, incessantemente, l’opera di sensibilizzazione degli studenti - in questo caso delle scuole superiori - per riflettere  sulle conseguenze che una condotta impropria può scatenare nella vittima, nei suoi genitori, nei genitori del cyberbullo, nel cyberbullo e nel suo branco.
Nelle nostre pagine, le interviste a Paolo Picchio, presidente della Fondazione Carolina, al Segretario generale, Ivano Zoppi, a Manuela De Giorgi, dirigente del Centro di Sicurezza Cibernetica, e Cristiana Bonucchi, psicologa della Polizia di Stato.
Paolo Picchio, presidente di Fondazione Carolina
Paolo Picchio, presidente di Fondazione Carolina
Manuela De Giorgi
Manuela De Giorgi
Cristiana Bonucchi
Cristiana Bonucchi
Ivano Zoppi (in piedi), segretario generale della Fondazione Carolina
Ivano Zoppi (in piedi), segretario generale della Fondazione Carolina
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Nel nome di Carolina Picchio
Fondazione Carolina raccoglie il messaggio di una ragazza che non c’è più, entrata nel cuore delle nuove generazioni. La sua storia, diventata un’icona, ricorda tutta la bellezza, l’amore e la gioia di vivere che possiamo compromettere con un solo click.
La mission è realizzare un futuro in cui la Rete sia un “luogo” sicuro per i bambini e gli adolescenti, riscoprendo il valore delle relazioni ogni autentiche anche sui social.
A Carolina è dedicata la prima legge in Europa sul cyberbullismo, approvata all’unanimità il 17 maggio 2017.
A fonte del dramma di Carolina Picchio si è dibattuto il primo processo in Europa in materia di cyberbullismo, capace di stabilire inequivocabilmente una correlazione tra determinate condotte, alcune delle quali criminali, e il fenomeno. Il dibattimento, conclusosi nel dicembre 2018, ha chiarito che il bullismo, anche nella sua accezione digitale, non può essere derubricato a semplice ragazzata. 
12:26|October 24, 2025
Redazione Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981