Focus

«Studenti in Cattolica sempre valorizzati»

Claudia Cristofolini, di Castelverde, ha studiato nella sede cremonese dell'ateneo: «Questa la mia esperienza»

Nella sede di Brescia della Cattolica Claudia Cristofolini di Castelverde sta completando il suo percorso universitario, dopo aver frequentato nel Campus Santa Monica il corso di laurea triennale in economia e gestione aziendale. 
Com’è arrivata a scegliere la Cattolica a Cremona? 
«Volevo una formazione completa a 360 gradi che mi preparasse per affrontare il mondo del lavoro. La sede di Cremona mi è sembrata la scelta più giusta, non solo perché comoda dal punto di vista pratico, ma anche, anzi soprattutto, perché è un ambiente piccolo, raccolto ma stimolante. Direi che è davvero un contesto a misura di studente dove è facile creare rapporti diretti con colleghi e docenti». 
Quanto ha contribuito alla sua scelta la possibilità di frequentare nello splendido complesso di Santa Monica?
«Credo che abbia influito non poco, perché è un campus ben strutturato ed è bello per chi lo frequenta pensare che si è attori di un processo che dà nuova vita a spazi che non erano più usati. Credo che questo a Cremona stia riuscendo proprio bene anche in altri contesti, come per esempio con la nuova sede del Politecnico nell’ex caserma Manfredini. Tornando al campus di Santa Monica, è un luogo spettacolare dove si può studiare circondati da molto verde, anche se il luogo che ho preferito è la biblioteca, perché è uno spazio raccolto con un bellissimo affresco che mi ha sempre invogliato a frequentarla, in quanto appassionata dell’arte».
Aveva valutato altri atenei?
«Avevo considerato sia la Cattolica che la Statale a Milano, ma le ho scartate perché non mi piacciono le grandi città, mentre dell’università degli studi a Brescia mi hanno frenato le aule troppe (...)». 
Claudia Cristofolini
Claudia Cristofolini
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:40|October 3, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981