Focus

«Protezione mirata, meno falsi allarmi, soluzioni modulabili»

Stefano De Roma è titolare di GS4, ’azienda di sistemi di allarme, videocontrollo e domotica con intelligenza artificiale

Da 11 anni GS4 opera a Cremona nel campo della protezione e della domotica, con un’attività che nel tempo si è estesa a diverse province del Nord Italia e una sede a Bari per seguire il Centro-Sud. La sede di Cremona è in via Ottolini L’azienda, guidata da Stefano De Roma, propone due linee distinte: GSSicurezza.it per le imprese e Wolsec.it per le abitazioni. L’azienda progetta sistemi di allarme, videocontrollo e domotica che oggi integrano anche l’intelligenza artificiale. Spiega De Roma: «Sono soluzioni che un tempo sembravano complesse o riservate a pochi, ora sono accessibili anche a famiglie e piccole imprese».
Oggi si parla molto di intelligenza artificiale applicata alla sicurezza: cosa significa concretamente?
«Vuol dire che le telecamere non si limitano più a registrare immagini, ma le interpretano. Sono in grado di distinguere un’auto da un animale, di riconoscere movimenti insoliti, di inviare avvisi mirati solo quando serve davvero. Questo riduce i falsi allarmi e rende la protezione molto più efficace. Inoltre i sistemi imparano dalle abitudini del cliente: per esempio, se ogni sera alle 19 si accende la luce del vialetto, il sistema lo sa e segnala solo comportamenti anomali».
Quali sono le funzioni che hanno rivoluzionato la gestione della casa?
«Oggi con una sola app si controllano allarmi, telecamere, luci, riscaldamento e persino l’apertura di cancello e garage. È possibile ricevere notifiche sul telefono, aprire a distanza il portone per un familiare, oppure attivare in automatico l’illuminazione al passaggio. Sono comodità che fino a pochi anni fa richiedevano impianti complessi e molto costosi».
Chi vuole installare un impianto, da dove deve partire?
«Bisogna ragionare sulle priorità: protezione perimetrale, videosorveglianza, controllo accessi o domotica. Ogni casa o azienda è diversa, e conviene sempre scegliere soluzioni modulari che si possano ampliare col tempo. Un consiglio pratico: chiedete che il sistema sia aggiornabile, perché la tecnologia corre veloce (...)». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Stefano De Roma
Stefano De Roma
16:34|September 26, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981