Stefano De Roma è titolare di GS4, ’azienda di sistemi di allarme, videocontrollo e domotica con intelligenza artificiale
Da 11 anni GS4 opera a Cremona nel campo della protezione e della domotica, con un’attività che nel tempo si è estesa a diverse province del Nord Italia e una sede a Bari per seguire il Centro-Sud. La sede di Cremona è in via Ottolini L’azienda, guidata da Stefano De Roma, propone due linee distinte: GSSicurezza.it per le imprese e Wolsec.it per le abitazioni. L’azienda progetta sistemi di allarme, videocontrollo e domotica che oggi integrano anche l’intelligenza artificiale. Spiega De Roma: «Sono soluzioni che un tempo sembravano complesse o riservate a pochi, ora sono accessibili anche a famiglie e piccole imprese».
Oggi si parla molto di intelligenza artificiale applicata alla sicurezza: cosa significa concretamente?
«Vuol dire che le telecamere non si limitano più a registrare immagini, ma le interpretano. Sono in grado di distinguere un’auto da un animale, di riconoscere movimenti insoliti, di inviare avvisi mirati solo quando serve davvero. Questo riduce i falsi allarmi e rende la protezione molto più efficace. Inoltre i sistemi imparano dalle abitudini del cliente: per esempio, se ogni sera alle 19 si accende la luce del vialetto, il sistema lo sa e segnala solo comportamenti anomali».
Quali sono le funzioni che hanno rivoluzionato la gestione della casa?
«Oggi con una sola app si controllano allarmi, telecamere, luci, riscaldamento e persino l’apertura di cancello e garage. È possibile ricevere notifiche sul telefono, aprire a distanza il portone per un familiare, oppure attivare in automatico l’illuminazione al passaggio. Sono comodità che fino a pochi anni fa richiedevano impianti complessi e molto costosi».
Chi vuole installare un impianto, da dove deve partire?
«Bisogna ragionare sulle priorità: protezione perimetrale, videosorveglianza, controllo accessi o domotica. Ogni casa o azienda è diversa, e conviene sempre scegliere soluzioni modulari che si possano ampliare col tempo. Un consiglio pratico: chiedete che il sistema sia aggiornabile, perché la tecnologia corre veloce (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

16:34|September 26, 2025
Paolo Carini