Focus

In azienda e in cucina: dall'umanoide di Tesla alla lampada di Apple

Optimus e i suoi fratelli: la robotica e l'"invasione" dello spazio produttivo e domestico

Qualche giorno fa, al di là della rete che separa le nostre proprietà, il mio vicino di casa mi ha chiesto se conosco «qualcuno di affidabile» che faccia le pulizie domestiche. Lui era chino sulle piante di spinaci del suo orto mentre io, al di qua, tenevo in mano quel poco che, a settembre, regalano ancora zucchine e cetrioli. Sappiamo entrambi, non so con quanto grado di soddisfazione, che tra non molto l’una e l’altra incombenza potrebbero svolgerla i nostri umanoidi privati, ammesso e non concesso che abbiano un costo abbordabile. Negli ultimi anni, la rivoluzione robotica ha invaso il mercato del lavoro e quello domestico, rendendo concreto uno scenario poco tempo fa solo fantascientifico. 
Non stiamo parlando di intelligenza artificiale, che peraltro usiamo senza saperlo da lustri e lustri. Parliamo di prototipi antropomorfi che svolgono compiti in casa, nelle fabbriche, nelle attività commerciali e logistiche. Perfino assistenziali, magari anche sanitarie in un domani non troppo lontano. Secondo le stime più accreditate, il settore passerà da 1,8 miliardi di dollari nel 2023 a 13 miliardi nel 2028. Un salto reso possibile da una altissima innovazione che dà agli umanoidi (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:15|September 26, 2025
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981