Focus

Inflazione contenuta, ma i generi di prima necessità impennano

Brazilian basic food basket completed composed of 13 products: meat, milk, rice, beans, bread, flour, potato, tomato, bread, coffee, banana, sugar, oil and butter

Prezzi al consumo, i rincari più marcati sono su certi alimenti: carni, latte, formaggi, caffé

L’inflazione continua a pesare sulle famiglie, che si trovano a dover fare i conti con prezzi sempre più alti. Basti pensare che a settembre 2025 il dato a Cremona si è attestato su un tasso tendenziale di +1,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Su base mensile l’andamento risulta invece stabile (a settembre si è registrato un calo dello 0,6% rispetto ad agosto).
Insomma, in questa fase i prezzi non corrono, ma la crescita non si arresta del tutto, ormai da diversi anni.
IN CRESCITA
Tra i settori che registrano le crescite più significative spiccano ancora gli alimentari, con un aumento medio del 3,1% su base annua. In dettaglio, i rincari più marcati si osservano per la carne (+5,9%), il comparto di latte, formaggi e uova (+5,1%) e le bevande calde come caffè, tè e cacao, che segnano addirittura un balzo del +19,7%, un valore analogo a quello registrato nei mesi estivi. Continuano a crescere anche frutta e verdura, rispettivamente del +2,7% e +2,4%.
In controtendenza invece gli oli e grassi, che registrano un trend in ribasso, con un marcato -12,4%, confermando il dato già osservato in agosto.
Nel comparto abitazione, acqua, elettricità e combustibili, la crescita più vistosa riguarda la fornitura d’acqua, con un +14,5% tendenziale, seguita dagli affitti reali per l’abitazione principale (+5,8%) e dalla raccolta delle acque di scarico (+11,8%). Restano invece (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:21|October 24, 2025
Laura Bosio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981