Economia & Lavoro

Fiere Zootecniche, le sfide principali

Intervista ad Alessandro Fantini, direttore del web magazine Ruminantia: «Sono molto ottimista»

Il web magazine Ruminantia sarà in prima fila all’80a edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona: nella veste di media partner, proporrà nel corso delle tre giornate numerosi eventi, tavole rotonde e concorsi dedicati al mondo dell’allevamento.
Presenterà per l’occasione i risultati di progetti di ricerca e casi aziendali per mostrare come tecnologia, conoscenza e cooperazione possano generare valore lungo tutta la filiera; affronterà temi importanti quali l’alimentazione e la gestione dei ruminanti, l’automazione in stalla, le nuove opportunità ed il ruolo centrale della formazione e dei dati per una zootecnia efficiente e responsabile.
Verrà inoltre allestita nel suo stand una mostra fotografica con gli scatti finalisti del contest «Stalle in mostra», centrato quest’anno sul tema «Volti, animali e luoghi all’origine del tuo allevamento». Vincitore risulterà la foto più votata dagli stessi visitatori della Fiera.
Insomma, molte le iniziative messe in campo. Ma come vede la situazione attuale del comparto il direttore di «Ruminantia», Alessandro Fantini?
Direttore, è possibile fare un bilancio circa lo stato di salute attuale della zootecnia?
«Certo! Il momento è molto buono, perché quest’anno sono successi due fatti interessanti: innanzittutto,  il prezzo del latte alla stalla è stato piuttosto alto e continua ad esserlo: questo ha consentito agli allevatori di incamerare risorse, che poi hanno reinvestito in attrezzature ed ammodernamento, il che rappresenta un vantaggio per il settore agroalimentare; secondariamente, questo prezzo si è mantenuto stabile quasi per tutto l’anno, il che ha fatto sperare che finalmente la produzione primaria, quella agricola, uscisse dalla logica della commodity, che non consente di programmare investimenti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Alessandro Fantini
Alessandro Fantini
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981