Economia & Lavoro

Fiere Zootecniche: crescita significativa

Un’immagine di repertorio delle Zootecniche

Intervista a Massimo De Bellis, direttore generale di Cremona Fiere: «Al livello di quelle di Canada e Wisconsin»

Si svolge nell’arco di tre giorni l’80a edizione delle Fiere Zootecniche di Cremona, ma l’agenda è fitta di appuntamenti ed eventi, in grado di accontentare anche i palati più esigenti, dai professionisti del mondo agro-zootecnico agli allevatori, dai giovani che si affacciano alle nuove professioni agli esperti di fenomeni socio-economici.
È prevista anche la presenza di importanti autorità, dai ministri dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e del Turismo, Daniela Santanchè, agli assessori regionali all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, ed allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, e poi ancora gli europarlamentari Mariateresa Vivaldini, Massimiliano Salini, Carlo Fidanza ed altri ancora.
Cifre alla mano, il direttore generale di CremonaFiere, Massimo De Bellis, snocciola uno ad uno gli ingredienti di una manifestazione in crescita e sempre più apprezzata.
Quali sono i numeri di questa edizione?
«Partiamo dagli oltre 400 brand nazionali ed internazionali presenti, dalla genetica alla tecnologia per la stalla, dalle strutture e servizi per l’allevamento alla parte istituzionale: tutte le esigenze della filiera professionale sono coperte. C’è una crescita significativa rispetto all’anno scorso, quantificabile attorno al 20% in termini di aziende e di spazi occupati.
Saranno presenti circa 150 allevamenti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, con oltre 500 capi da esposizione. Una parte che ci contraddistingue è quella della mostra zootecnica, che con questa modalità, unica in Italia ed in Europa, si colloca fra le protagoniste sulla scena mondiale: ci confrontiamo a livello internazionale con la Royal Agricultural Winter del Canada e con la World Dairy Expo di Madison, nel Wisconsin.
Abbiamo un calendario fitto di eventi tecnico-scientifici, una settantina in tutto, per affrontare in maniera puntuale i temi principali dell’allevamento, tanto quelli attuali quanto quelli di prospettiva, tra i quali la presentazione di novità, le nuove applicazioni ed il potenziale proposto dalle aziende, tipicamente in formato workshop oppure sotto forma di convegnistica, organizzata da noi o da associazioni e istituzioni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Massimo De Bellis
Massimo De Bellis
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981