Intervista al presidente di Cremona Fiere, Roberto Biloni: «Momento importante per l’Italia»
Compie 80 anni, ma non li dimostra affatto: non è una lusinga rivolta ad una dama un po’ âgée, bensì l’importante compleanno che quest’anno festeggiano le Fiere Zooteniche internazionali, previste a Cremona dal 27 al 29 novembre presso i padiglioni di CremonaFiere con un ricco programma di convegni, mostre di altissimo livello e grandi partecipazioni da tutto il mondo, prestigiosi eventi tecnico-scientifici ed economico-sociali, iniziative per i giovani, per le scuole e per i consumatori. C’è soddisfazione nelle parole del Presidente di CremonaFiere, Roberto Biloni…
Presidente, cosa significano questi ottant’anni per il nostro territorio?
«Certamente rappresentano un momento importante, non solo per Cremona, ma per tutta l’Italia. Le Fiere Zootecniche, del resto, hanno saputo imporsi e farsi conoscere sulla scena internazionale sin dalla loro prima edizione, nel 1946, e da allora hanno compiuto un rilevante percorso di crescita, compiuto con passione, impegno ed entusiasmo. Certo, negli ultimi cinque anni abbiamo attraversato due momenti difficili: il primo è stato senz’altro la chiusura imposta per l’emergenza Covid; il secondo, l’anno scorso con la mancanza di animali per la questione sanitaria. Ma siamo riusciti comunque a superarli ed anzi a crescere ulteriormente. Quest’anno il nostro lavoro è stato quello di organizzare tanto la parte espositiva quanto la parte convegnistica, per riuscire a dare indicazioni sul futuro dell’agricoltura e della zootecnia, coinvolgendo la categoria con le sue organizzazioni, le istituzioni pubbliche, le aziende, i professionisti del settore ed il territorio, cremonese e non. Intendiamo aggregare il più possibile, contribuendo così a costruire e consolidare sempre di più la filiera nel suo complesso, portando nella Fiera anche tutti quei soggetti, che finora non erano ancora stati coinvolti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Mauro Faverzani


