Assemblea Industriali. Tommaso Foti spiega quali sono gli obiettivi dell’azione del Governo
L’intervista di Nicola Porro a Tommaso Foti, Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesioneti, parte dalla Legge di Bilancio: “È nata come un nano, solo 18 miliardi, come mai?”
«Innanzitutto - spiega Foti - stiamo perseguendo un obiettivo che nel medio e lungo periodo porterà a grandi vantaggi per l’Italia: rientrare di due-tre anni rispetto all’infrazione per debito eccessivo. Annullare gli effetti di questa procedura significa poter avere in futuro spazi per manovre di bilancio che oggi non ci possiamo permettere. Non solo: tutti guardano ciò che sta accanto alla Legge di Bilancio: il PNNR che fino ad oggi ha prodotto molta carta ma negli ultimi due anni, come dimostrano i dati, ha avuto effetti importanti. 25 miliardi di Euro per opere ai comuni, una somma che prima non c’era e che oggi è entrata nel circolo dell’economia reale. Dico più: tutti sono convinti - questa è stata l’immagine propagandistica comunemente diffusa - che siano fondi gratis. Non è così: 72 miliardi sono a fondo perduto - l’Italia è un contribuente netto, riportiamo a casa ciò che abbiamo versato - ma gli altri 122 miliardi sono a debito, che va restituito con condizioni meno favorevoli rispetto a cinque anni fa. Ci si aspettava una manovra di 30 miliardi ma questo importo, nuovamente, ci avrebbe fatto sforare sulla procedura di infrazione appena citata. La traiettoria di spesa è settennale: il minor peso degli interessi passivi - circa 90 miliardi, un multiplo della Legge di Bilancio - è un elemento che permette di accantonare più risorse per le esigenze future. Ci sono altri elementi che non vengono valutati. Ne cito uno: i 6,4 miliardi di euro per i fondi STEP».
Foti fa riferimento al valore delle somme per sostenere la Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform)...
![Tommaso Foti [foto Betty Poli]](https://mondopadano-naxos-space-250gb.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/mondopadano/stories/2025/11/07/internals/6a4f394a-dd06-4968-91c6-b57fbfe318fb.jpg)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Stefano Frati



