Barbara Bassi, gioielleria e numismatica. La titolare: ai clienti cerco di trasmettere la mia passione
I locali che ospitano la gioielleria di Barbara Bassi in corso Campi sono stati ristrutturati dalla titolare in modo radicale: «L’ambiente richiedeva un restyling totale avendo ospitato per 70 anni la Valigeria di Varese. Io poi, volevo un negozio non solo curato, ma anche conforme alla sua destinazione d’uso: ho dovuto blindare il pavimento e i muri perimetrali per motivi di sicurezza e poi è stato fatto un supporto per la cassaforte e messi vetri anti sfondamento e anti proiettile. E’ stata una ristrutturazione impegnativa e lunga, anche perché ho voluto rispettare lo stile del palazzo storico in cui mi trovavo. Con soddisfazione, credo di poter dire che il mio è un negozio moderno e classico allo stesso tempo».

In quarant’anni tante cose sono cambiate nel mondo dei preziosi: «Il modo di lavorare nel mio settore è mutato radicalmente: i clienti allora si rivolgevano alla gioielleria di fiducia, certi di trovare, oltre a un oggetto di qualità garantita, anche un consiglio e tutti i gioiellieri si impegnavano per essere concessionari di piccoli marchi a livello artigianale. Da parte mia, comunque, mi sono resa ben presto conto che quella strada non faceva per me per cui alla fine degli anni Ottanta ho deciso un cambio di rotta radicale. Andando contro il parere dei miei genitori, ho cominciato a trattare il vintage, cioè i gioielli d’epoca firmati e d’artista insieme alle monete che sono la mia passione». La signora Bassi riconosce che la sua...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:21|October 24, 2025
Paolo Fornasari



