Guidesi: «Valorizziamo chi incarna la forza della nostra terra»
Tappa a Cremona per l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2025. L’iniziativa, voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi, è dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.
Sono 32 le 'nuove' imprese storiche della provincia di Cremona che hanno ottenuto il marchio identificativo durante la cerimonia svoltasi nella sede della Camera di Commercio. A consegnare il riconoscimento, oltre all’assessore Guidesi, anche il presidente di Unioncamere Lombardia e della Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia, Gian Domenico Auricchio. Per il quarto anno consecutivo, su volontà dell’assessore, la premiazione avviene attraverso un tour che fa tappa in tutte le province lombarde, in collaborazione con le Camere di Commercio.
ASSESSORE GUIDESI – “Il marchio – ha evidenziato l’assessore Guidesi - rappresenta il ringraziamento di Regione ad attività che costituiscono l’anima e la forza della Lombardia. È il riconoscimento al ruolo fondamentale che svolgono all'interno delle nostre comunità, spesso non adeguatamente valorizzato. Assicurano servizi di qualità, posti di lavoro e un contributo irrinunciabile alla vivibilità di paesi e città. Se la Lombardia detiene primati economico-sociali, lo deve anche e soprattutto a chi ha saputo costruire un progetto imprenditoriale capace di rinnovarsi nei decenni, resistendo ai momenti difficili e ai cambiamenti del mercato. Storie di piccole imprese e delle loro famiglie che incarnano la storia della nostra terra".

Sono complessivamente 4.477 le Attività storiche lombarde riconosciute da Regione, di cui 371 nella provincia di Cremona. Sul portale regionale www.attivitastoriche.regione.lombardia.it saranno disponibili le foto di ciascun esercizio premiato: il sito web contiene informazioni e fotogallery per ogni realtà riconosciuta.
L'ELENCO DELLE 'NUOVE' ATTIVITÀ STORICHE – Queste le 32 'nuove' Attività storiche in provincia di Cremona (9 botteghe artigiane storiche, 13 locali storici, 10 negozi storici) che hanno ottenuto il marchio identificativo nel corso della cerimonia alla Camera di Commercio.

AzzanelloGianna, Bottega Artigiana Storica, 1977, Cura della Persona.
CasalmaggioreIdrotermosanitaria Cremonese, Negozio Storico, 1969, Attrezzature;La Tre Erre, Bottega Artigiana Storica, 1969, Miscellanea.
CastelverdeMacelleria Canevari, Negozio Storico, 1974, Alimentari e Specialità Alimentari;Ristorante Valentino, Locale Storico, 1981, Ristorazione.
Credera RubbianoMacelleria Bertoli, Negozio Storico, 1963, Alimentari e Specialità Alimentari;Ristorante Cantoni, Locale Storico, 1969, Ristorazione.
CremaMazzola, Negozio Storico, 1960, Auto e Moto;Torrefazione Ligure, Locale Storico, 1977, Bar e Tabaccheria.
CremonaCicli Denti, Bottega Artigiana Storica, 1981, Attrezzature;Autofficina Tamagni, Bottega Artigiana Storica, 1972, Attrezzature;Bar Dazio, Locale Storico, 1968, Bar e Tabaccheria;Bassi Barbara Gioielleria Numismatica, Negozio Storico, 1984, Preziosi;Bernuzzi, Negozio Storico, 1954, Preziosi;Bosini Officina, Bottega Artigiana Storica, 1955, Auto e Moto;Caffè Tubino, Locale Storico, 1962, Bar e Tabaccheria;Libreria Ponchielli, Negozio Storico, 1966, Cartoleria e Libreria;Mainardi, Bottega Artigiana Storica,1972, Attrezzature.
DoveraGeneri Alimentari Bonizzi Maria Rosa, Negozio Storico, 1947, Alimentari e Specialità Alimentari.
OstianoFarmacia Clerici, Negozio Storico, 1978, Cura della Persona;Trattoria Croce Bianca, Locale Storico, 1976, Ristorazione.
Palazzo PignanoBar Pizzeria Trattoria Leon Rampante, Locale Storico, 1976, Ristorazione.
PianengoBar Ferrari, Locale Storico, 1972, Bar e Tabaccheria.
Robecco d’OglioAcconciature Rita, Bottega Artigiana Storica, 1981, Cura della Persona.
Sesto ed UnitiCiu Ciu Bar, Locale Storico,1972, Bar e Tabaccheria;Onoranze Funebri Lupi Luciano, Negozio Storico, 1973, Miscellanea.
SoncinoAutoriparazioni Reali, Bottega Artigiana Storica, 1976, Auto e Moto.
SoresinaBaker – Vecchio Baker, Locale Storico, 1980, Ristorazione.
Stagno LombardoRistorante Lido Ariston Sales, Locale Storico, 1976, Ristorazione.
TicengoTrattoria Del Cervo, Locale Storico, 1961, Ristorazione.
Vaiano CremascoLuigi Parrucchiere Uomo, Bottega Artigiana Storica, 1977, Cura della Persona;Ristorante 7 Sapori, Locale Storico, 1985, Ristorazione.
BANDO ‘IMPRESE STORICHE VERSO IL FUTURO’ - Il supporto di Regione, oltre alla concessione del marchio identificativo, si concretizza con il bando ‘Imprese storiche verso il futuro’, attivato con la collaborazione di Unioncamere Lombardia e riservato alle attività che figurano nell’albo regionale: per quelle riconosciute nel 2024, il contributo stanziato in provincia di Cremona riguarda 24 imprese per un totale 347.439 euro. La misura garantisce risorse a fondo perduto che coprono fino al 50% degli investimenti nei seguenti ambiti: innovazione, ricambio generazionale e trasmissione di impresa, riqualificazione del locale dell’attività, restauro e conservazione.
17:44|October 24, 2025
Redazione Economia


