Economia & Lavoro

«L’aumento dei fondi è un segnale positivo Rinnovata attenzione verso il pubblico»

Andrea Morandi analizza i contenuti della manovra

Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cremona, analizza fondi, assunzioni e sfide della sanità provinciale, alla luce della Legge di Bilancio 2026 e delle sfide che attendono la professione.
Qual è la sua valutazione sull’incremento di risorse per la Sanità?
«L’incremento rappresenta un segnale positivo e indica una rinnovata attenzione verso la sanità pubblica. Tuttavia, i fondi restano ancora insufficienti per consolidare e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale. La quota di spesa sanitaria sul PIL rimane sotto la media dei principali Paesi europei e ciò rischia di non garantire una risposta adeguata al crescente bisogno di cure legato all’invecchiamento della popolazione, alla cronicità e alle nuove fragilità emerse negli ultimi anni. In particolare, nel 2026 l’aumento di 2,4 mld (+6,6 mld complessivi rispetto al 2025) appare significativo in valore assoluto, ma il vero rilancio richiederebbe una crescita strutturale e continua del finanziamento, mentre la manovra mostra che dal 2027 in poi gli incrementi saranno molto limitati (+0,7 % nel 2027, +0,6 % nel 2028) sul fondo totale».
Ritiene che l’incremento delle assunzioni di circa 1.000 medici nel 2026 sia sufficiente a coprire le esigenze del territorio provinciale?
«Si tratta di un passo avanti, ma non sufficiente per rispondere alle esigenze della nostra Provincia. La carenza di professionisti riguarda tutto il comparto sia a livello ospedaliero che a livello territoriale. Per essere efficace, l’aumento del personale dovrà essere accompagnato da un piano di distribuzione territoriale mirato e da misure di attrattività professionale»...
Andrea Morandi
Andrea Morandi
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:20|October 31, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981