Economia & Lavoro
Lattiero-caseario in grande spolvero

E' ufficiale: Cremona sarà "Città del formaggio 2026"

L'annuncio di Daniele Bassi (ONAF): «Il Comune sarà inserito nell’albo dedicato, potrà utilizzare logo e pannello turistico»

E’ ricco il paniere dei prodotti dell’agroalimentare di Cremona: salame, mostarda, torrone e formaggi. Grazie a questa eccellenza del territorio cremonese, la città dal prossimo anno potrà fregiarsi del titolo di “città del formaggio”. La scelta dell’ONAF, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio che ha la sua delegazione anche a Cremona, rappresentata dal consigliere nazionale Daniele Bassi e dalla delegata della città del Torrazzo Emanuela Denti, è ricaduta proprio sulla città del Torrazzo. Mondo Padano ha intervistato Daniele Bassi.
Daniele Bassi, consigliere nazionale Onaf
Daniele Bassi, consigliere nazionale Onaf
Come mai la scelta di ONAF di attribuire il prossimo anno la targa città del formaggio a Cremona?
«L’ONAF è sempre alla ricerca di comuni che siano culturalmente ed economicamente sedi di importanti produzioni casearie e che organizzino eventi promozionali del settore lattiero caseario. Infatti le aziende produttrici di Cremona e provincia operano nei mercati nazionali ed internazionali, trasformano il latte di 4.259 stalle cremonesi riconosciuto come di alta qualità. Proprio nel nostro territorio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
22:39|October 23, 2025
Giovanni Cavalli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981