Attualità

«Sarà super-polizia»

Riforma Giustizia, l'avvocato Carlo Tremolada: «Non viene limitato lo strapotere di chi indaga»

Carlo Tremolada è avvocato cassazionista e penalista in Milano. Ha  rivestito per due consiliature il ruolo di componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina presso la Corte d’appello di Milano e oggi è presidente della Libera associazione forense. Anche a lui abbiamo chiesto un parere su pregi e difetti della riforma Nordio. 
«Diciamo che il pregio di questa riforma - risponde Tremolada - è che costringe a riflettere seriamente su temi antichi, per molto tempo rimasti tabù e che però  riguardano i valori fondanti il nostro ordinamento penalistico. Ad esempio quello della parità tra le parti, accusa e difesa. La riforma costringe a riflettere sulla terzietà del giudice, ma anche sulla prospettiva che alcuni, fondatamente o infondatamente, denunciano: la prospettiva che con la riforma Nordio, se dovesse passare, si andrebbe lentamente verso uno status della magistrature requirente collegata all'Esecutivo e se questo veramente tolga autonomia al pubblico ministero. Insomma, la riforma introduce una provocazione stimolante, questo è il pregio. Quello che, a mio avviso è il difetto, è, da un lato, l'introduzione del sorteggio come metodo di scelta dei componenti dei consigli superiori della magistratura: mi pare che assomigli un po' a un tirare i dadi per un ruolo importantissimo di autogoverno, con il rischio di scegliere soggetti incapaci, ma soprattutto ritenuti degni solo perché non appartengono a nulla e a nessuno e sono portatori di una visione individualistica...
L'avvocato Carlo Tremolada
L'avvocato Carlo Tremolada
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981