Attualità

Di poeti e di racconti

Reading dei testi composti da pazienti con disturbi psichici curati dall’Asst. Pezone: «Scrivere è uno strumento potente per scoprirsi»

Venerdì 10 ottobre è la Giornata mondiale della Salute Mentale. Per l’occasione la sala conferenze della Biblioteca di Cremona ospita un importante evento, aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo «La scrittura che cura», promosso dall’Asst-Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze di Cremona.
Si tratta di un reading ovvero di un momento di lettura ed esposizione di testi, poesie e brani, composti dai pazienti psichiatrici del Centro Diurno presso il Polo Riabilitativo di via Belgiardino, a Cremona, con uno spazio anche per la condivisione e per la riflessione sui temi relativi alla salute mentale.
«L’obiettivo è sicuramente quello della lotta allo stigma ed al pregiudizio, che ancora esiste nei confronti della patologia psichica, ma anche quello di stimolo per tutti, perché chi di noi non sperimenta nella propria vita situazioni di difficoltà o di disagio psicologico?», spiega il dottor Roberto Pezone, psicologo e psicoterapeuta, responsabile della attività riabilitative tanto presso il Centro Diurno, che conta una cinqruantina di pazienti dai 18 ai 65 anni, quanto presso le due comunità residenziali del Polo riabilitativo, rispettivamente da 15 e 16 posti-letto.
Quali attività vengono proposte ai Vostri pazienti?
«Presso il Centro Diurno viene predisposto un planning settimanale con attività di tipo psico-educativo, risocializzanti e riabilitative, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì...
Roberto Pezone, psicologo e psicoterapeuta
Roberto Pezone, psicologo e psicoterapeuta
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 9, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981