

Vanoli
Vanoli, Jarrius Jackson: «Quest'anno abbiamo maggior talento e maggiore esperienza» E domani quadrangolare a Porto San Giorgio
•
•
•


Vanoli
Vanoli, Jarrius Jackson: «Quest'anno abbiamo maggior talento e maggiore esperienza» E domani quadrangolare a Porto San Giorgio
•
•
•


Vanoli
Vanoli, Jarrius Jackson: «Quest'anno abbiamo maggior talento e maggiore esperienza» E domani quadrangolare a Porto San Giorgio
•
•
•
«Cremona era la soluzione migliore per me e per la mia famiglia», spiega Jarrius Jackson, nel corso della propria presentazione ufficiale alla stampa, oggi alle 12.30, presso il negozio Immagine Moda di via Brescia, che quest'anno si occupa di vestire lo staff fuori dal campo. «Sono stato corteggiato anche da altre squadre italiane nel corso dell'estate – dice la guardia della Vanoli con il vizietto del tiro –, ma ho temporeggiato finendo poi per scegliere di rimanere. Qui sono stato accolto molto bene, la situazione è ottimale».
Nato a Monroe in Louisiana, classe 1985, Jackson è cresciuto nel vivaio dell'Università Texas Tech, allenato nei Red Raiders dalla leggenda Bobby Knight. Per quanto concerne le condizioni fisiche attuali confessa di sentirsi bene: «Ho recuperato appieno – osserva –, presto sarò al cento per cento. La differenza di questo torneo rispetto agli anni scorsi è che abbiamo una squadra con maggior talento e maggiore esperienza, caratteristiche importanti per affrontare un campionato di Serie A».
Domani e sabato, 4 e 5 ottobre, i biancoblù di coach Luigi Gresta saranno impegnati in un quadrangolare a Porto San Giorgio, il Trofeo Montegranaro, con Pesaro Pistoia e i padroni di casa, ultima tappa di una serie di amichevoli prestagionali: «Sarà un'ottima occasione per valutare la nostra condizione di forma e allo stesso tempo per mettere alla prova avversarie che incontreremo nel corso del campionato entrante – constata JJ –. Sono convinto che faremo un'ottima stagione. In questa prima parte di pre season non siamo mai stati al completo, quindi è difficile valutare, ma le premesse ci sono tutte. Alla prima stagionale incontreremo Siena, credo si tratterà di una grande squadra contro un'altra grande squadra. Le gare toste mi piacciono: noi siamo pronti».
Sui pronostici infine, il 28enne cestista statunitense, di passaporto italiano dal gennaio 2013, non si sbilancia: «Puntare al titolo o alla salvezza? Per adesso scelgo la seconda, poi si vedrà», conclude.
Dopo la presentazione, un piccolo rinfresco con lo staff della Vanoli – rappresentata dal direttore generale Marco Boccoli e dalla capo ufficio stampa Lucilla Granata, oggi anche in veste di traduttrice – presso lo Stregatto Caffè di Michele Gerevini.
Nato a Monroe in Louisiana, classe 1985, Jackson è cresciuto nel vivaio dell'Università Texas Tech, allenato nei Red Raiders dalla leggenda Bobby Knight. Per quanto concerne le condizioni fisiche attuali confessa di sentirsi bene: «Ho recuperato appieno – osserva –, presto sarò al cento per cento. La differenza di questo torneo rispetto agli anni scorsi è che abbiamo una squadra con maggior talento e maggiore esperienza, caratteristiche importanti per affrontare un campionato di Serie A».
Domani e sabato, 4 e 5 ottobre, i biancoblù di coach Luigi Gresta saranno impegnati in un quadrangolare a Porto San Giorgio, il Trofeo Montegranaro, con Pesaro Pistoia e i padroni di casa, ultima tappa di una serie di amichevoli prestagionali: «Sarà un'ottima occasione per valutare la nostra condizione di forma e allo stesso tempo per mettere alla prova avversarie che incontreremo nel corso del campionato entrante – constata JJ –. Sono convinto che faremo un'ottima stagione. In questa prima parte di pre season non siamo mai stati al completo, quindi è difficile valutare, ma le premesse ci sono tutte. Alla prima stagionale incontreremo Siena, credo si tratterà di una grande squadra contro un'altra grande squadra. Le gare toste mi piacciono: noi siamo pronti».
Sui pronostici infine, il 28enne cestista statunitense, di passaporto italiano dal gennaio 2013, non si sbilancia: «Puntare al titolo o alla salvezza? Per adesso scelgo la seconda, poi si vedrà», conclude.
Dopo la presentazione, un piccolo rinfresco con lo staff della Vanoli – rappresentata dal direttore generale Marco Boccoli e dalla capo ufficio stampa Lucilla Granata, oggi anche in veste di traduttrice – presso lo Stregatto Caffè di Michele Gerevini.
00:00|October 2, 2013
Mattia Guazzi