Vanoli Cremona-Granarolo Bologna 82-87 dts
(28-7, 40-27, 55-55, 71-71)
(28-7, 40-27, 55-55, 71-71)
Vanoli Cremona: Chase 3, Conti ne, Marchetti ne, Woodside 9, Jackson 9, Spralja 7, Ariazzi ne, Kalve 5, Fiorentini ne, Kelly 21, Rich, Ndoja 8. All.: Gresta.
Granarolo Bologna: Gaddefors 2, Hardy 27, Motum 9, Imbrò 3, Fontecchio 2, Guazzaloca ne, Landi 2, Ware 12, Jordan 10, Bianconi ne, King 7, Walsh 13. All.: Bechi.
Arbitri: Sardella, Paternicò, Bartoli.
Granarolo Bologna: Gaddefors 2, Hardy 27, Motum 9, Imbrò 3, Fontecchio 2, Guazzaloca ne, Landi 2, Ware 12, Jordan 10, Bianconi ne, King 7, Walsh 13. All.: Bechi.
Arbitri: Sardella, Paternicò, Bartoli.
Bombonera PalaRadi per la Vanoli che cerca di cancellare la sconfitta con Siena. Primo quarto devastante dei biancoblu che sotterrano la Virtus, troppo deconcentrata e pasticciona al tiro. Ne esce un 28-7 per la Vanoli che è praticamente perfetta; Woodside suona lo stesso spartito dei suoi compagni che lo seguono alla perfezione, Rich e Kelly finalizzano che è una meraviglia e il break di 17-0 dal 6-5, manda Cremona in orbita alla prima sirena. Bologna chiude con un desolante 29% da due e un orribile 12% da tre punti. Bologna, però, non è scesa per fare la parte della vittima sacrificale e prova a rimettere in piedi la partita appoggiandosi a King e Walsh che firmano un break di 8-0; coach Gresta non è contento di ciò che vede, visto che in quattro minuti del secondo quarto i suoi ragazzi non sono riusciti a bucare la retina, e chiama time out sul 28-15. Woodside cerca di mettere ordine, Cremona riesce a tornare avanti di 16, 36-20, ma fatica a sciorinare il suo gioco; la Granarolo, invece, sembra essersi scrollata la paura di dosso e gioca più sciolta, tornando sotto la doppia cifra dopo un'eternità. E' Hardy a firmare il 36-27 al 18' che costringe ad un altro minuto di sospensione coach Gresta. 4 liberi firmati Rich e Spralja ristabiliscono le distanze, 40-27; parziale con il quale le due squadre vanno a bere un the caldo. Bologna prosegue sulla scia positiva della rimonta e in fila un altro break, questa volta di 9-1, con Motum sugli scudi, 41-36 e partita riaperta. Bologna ora imperversa, Cremona in netta difficoltà; Jordan, Hardy e Ware accorciano ulteriormente, 45-43 25'. Cremona fatica a far girare palla con fluidità, trovando l'area intasata; Ware, dalla lunetta, mette la freccia del sorpasso 52-53, Spralja da tre ristabilisce il vantaggio biancoblu, prima che Ware fissi la parità a quota 55 alla terza sirena. 6/17 da due e 1/12 da tre che evidenziano benissimo come la Vanoli nei due quarti centrali abbia visto il canestro con il contagocce. Alcuni errori grossolani, da entrambe le parti, segno che la stanchezza inizia a farsi sentire, contraddistinguono l'inizio di ultimo quarto; l'equilibrio regna sovrano, nessuna delle due squadre riesce a scappare, 65 pari al 38'. Rich in entrata segna il 68-66, ma Woodside commette fallo e Ware ristabilisce la parità, 68-68. Rich attacca King e in sospensione infila un canestro pesantissimo, 70-68 a 15 secondi dalla fine, Hardy fa ½, 70-69 e time out Gresta, questa volta. Rich fa ½ e Walsh in entrata, rimanda il verdetto al supplementare. Hardy è una furia, Cremona fatica a marcarlo; sono suoi i punti che tengono Bologna avanti, 82-83 a 27 secondi dalla fine. Rich questa volta sbaglia l'arresto e tiro; Walsh fa 2/2 e regala il +3 a Bologna. Un'incomprensione tra Rich e Jackson sulla rimessa, regala l'incredibile vittoria alla Granarolo.
00:00|October 19, 2013
Massimo Rossi